Ho pensato che scrivendo in questo forum, potrei trovare delle esperienze di qualcuno che ha fatto un percorso simile. Attualmente ho 22 anni (compiuti da poco), sono all'università (ho fatto un paio d'anni in facoltà umanistiche, per poi passare ad informatica quest'anno) ma sto pensando sinceramente di ritirarmi a fine anno accademico e iniziare a cercare un lavoro dalla prossima estate. Quello che sarei curioso di sapere è: si riesce a trovare lavoro in ambito informatico (magari come sistemista o qualcos'altro) con il solo diploma e ulteriori certificazioni? Io attualmente ho superato una parte degli esami eucip core, sto studiando per l'eucip IT administrator e a febbraio inizierei il ccna (alla mia uni danno un corso gratis di preparazione al corso cisco ccna). Ho già l'ecdl (preso un paio di mesi fa con tutti e 7 i moduli in una volta sola, visto quanto era semplice) e fra poco mi prenderei pure l'ecdl advanced (questo lo farei vista la relativa semplicità dell'esame).
Vorrei sapere (magari da qualcuno che già lavora in questo settore, o ne ha esperienza o lo sta seguendo pure lui) se secondo voi le certificazioni cisco ed eucip sono effettivamente utili e spendibili sul mondo del lavoro? Ci sono effettivamente aziende che ricercano, per posti di lavoro (sempre lavori però del settore informatico, magari come sistemista), semplici diplomati con sole certificazioni (tipo corsi cisco e eucip)? Quindi senza laurea? Che altre possibilità ci possono essere come sbocchi lavorativi con solo diploma e certificazioni.
Ci ho riflettuto molto, per queste certificazioni le sto studiando e preparando volentieri, invece l'università non riesco proprio ad adattarmi (troppe materie teoriche, troppa disorganizzazione, corsi o manuali che non riescono ad appassionarmi). Invece ammetto che queste certificazioni, sono alcuni degli argomenti che ho studiato con piacere e trovato più interessanti da quando ho finito il liceo (cosa di cui mi sono pentito tantissimo, tra l'altro; se potessi tornare indietro andrei sicuramente ad un ITIS). E non è il problema di non voler studiare, perchè al liceo andavo bene (studiavo volentieri, voti soddisfacenti) e queste certificazioni mi stanno appassionando molto; sono oslo i corsi dell'uni che non riescono ad appassionarmi. Che altre certificazioni informatiche mi consigliate di prendere e che siano davvero UTILI e/o interessanti ?
Mi hanno parlato bene anche delle certificazioni red hat. Qualcuno le ha?