Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Come inviare un form?

  1. #1

    Come inviare un form?

    Salve a tutti volevo chiedervi un aiuto.
    Ho creato un form con questo codice:

    <body text=#d0b7a1>
    <form name="Valutazione Immobili" style="border:0px" action="mailto:info@shopinformatico.it?subject=Ogg etto predefinito"
    enctype="multipart/form-data" method="POST">
    <fieldset>
    <legend><h5><font color="red">Dati Anagrafici</font></h5></legend>
    <table width="300" border="0" cellspacing="0" cellpadding="5" align="center">
    <tr>
    <td>
    <label><h5>Nome*
    <input tabindex="1" name="nome" type="text" size="30" maxlength="30" />
    </label>
    </td>
    <tr>
    <td>
    <label><h5>Cognome*
    <input tabindex="2" name="cognome" type="text" size="30" maxlength="30"/>
    </label>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <label><h5>Indirizzo
    <input tabindex="2" name="Indirizzo" type="text" size="30" maxlength="30"/>
    </label>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <label><h5>Telefono*
    <input tabindex="2" name="telefono" type="text" size="30" maxlength="30"/>
    </label>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <label><h5>Email*
    <input tabindex="2" name="email" type="text" size="30" maxlength="30"/>
    </label>
    </td>
    </tr>
    </table>



    </fieldset>
    <fieldset>
    <legend><h5><font color="red">Dati dell'Immobile</font></h5></legend>
    <table width="300" border="0" cellspacing="0" cellpadding="5" align="center">
    <tr>
    <td>
    <label><h5>Tipologia</label>
    <select name="immobili" >
    <option value="Appartamento" selected="selected">Appartamento</option>
    <option value="Villa" selected="selected">Villa</option>
    <option value="Attico/Superattico" selected="selected">Attico/Superattico</option>
    <option value="Loft" selected="selected">Loft</option>
    <option value="Ufficio/Negozio" selected="selected">Ufficio/Negozio</option>
    <option value="Altro" selected="selected">Altro</option>
    </select>
    </label>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <label><h5>Mq tot
    <input tabindex="1" name="Mq tot" type="text" size="30" maxlength="30"/>
    </label>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <label><h5>Località
    <input tabindex="2" name="Località" type="text" size="30" maxlength="30"/>
    </label>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <label><h5>Foto
    <input name="fileUtente" type="file" size="17">
    </label>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td>
    <label><center><h5>Note</label>
    <textarea name="Note" rows="5" cols="30">
    </textarea>
    </label>
    </td>
    </tr>
    </table>



    </fieldset>
    <legend>Consento al trattamento dei dati personali</legend>
    Si<input type="radio" name="linguaggio" value="html"/>
    No<input type="radio" name="linguaggio" value="css"/>



    <button type="submit">invia</button>

    <button type="reset">annulla</button>
    </form>


    Ho scritto questo seguendo le guide del sito, il problema e come la devo creare ora la pagina php per l'invio dei dati?Ora se faccio invio mi manda l'email ma non c'è scritto nulla, praticamente non mi codifica il codice!
    Come devo fare?

    Grazie in anticipo a tutti

  2. #2

    Re: Come inviare un form?

    Originariamente inviato da ElenaSho
    Ho scritto questo seguendo le guide del sito, il problema e come la devo creare ora la pagina php per l'invio dei dati?Ora se faccio invio mi manda l'email ma non c'è scritto nulla, praticamente non mi codifica il codice!
    Pagina php?
    Perchè? Che c'entra?

    Ora, col codice che vedo (malissimo, tra l'altro... usa il pulsante #) ti apre il client di posta e ti crea un nuovo messaggio (non ricordo se mette un allegato o se scrive il testo preso da tutti i campi su un'unica riga) che poi invierai col classico Invia/Ricevi... e quello arriverà a "info"
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    la pagina in php o in qualsiasi altro scripting server-side è indicata in action, es action="pag_spedisci_mail.php".
    a questa pagina, dopo aver controllato che tutti i dati sono arrivati , farai leggere i
    $_POST['nome']
    $_POST['cognome'] ecc.. (visto che il method è post)

    Poi sempre con scripting darai ordine di spedire la mail.
    Alla fine metti un redirect
    header("location: pagina_spedita.php");

    alla pagina che avvisa della spedizione avvenuta.

    Ciao

  4. #4
    Qui si parla di html e nello script postato non compare nessun rimando a pagine php. Anzi... c'è un bel "mailto:info...."...

    Boh... a questo punto non ho capito io....

    PS:
    Per parlare di PHP sarebbe bene postare nel forum relativo.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    Originariamente inviato da ricman
    Qui si parla di html e nello script postato non compare nessun rimando a pagine php. Anzi... c'è un bel "mailto:info...."...

    Boh... a questo punto non ho capito io....

    PS:
    Per parlare di PHP sarebbe bene postare nel forum relativo.
    lo so che qui si parla di html, ma accade che perchè le cose accadono non basta solo parlarne. Intendo dire che perchè la cosa funzioni devi procedere come ti è stato detto, vale a dire
    - devi inviare i dati dal form (client) ad un file sul server (che p.es. ha installato apache e php oppure IIS e ASP)
    - questo file viene processato lato server, il file stesso ti crea la mail e la spedisce.

    non ho scritto nessun codice, ho solo spiegato perchè la cosa in solo html non può funzionare visto che tu avevi scritto

    Pagina php?
    Perchè? Che c'entra?
    ciao a tutti

  6. #6
    Originariamente inviato da *pragma
    non ho scritto nessun codice, ho solo spiegato perchè la cosa in solo html non può funzionare visto che tu avevi scritto
    Avevo scritto "che c'entra" perchè se uno mi scrive "mailto:info..." DICHIARA apertamente di voler utilizzare un client di posta...

    Leggi il suo CODICE e dimme se c'è UNA sola parola che rammenti anche lontanamente il php.
    Se aggiungi il postare nel forum html... ecco fatto...

    Cmq per il php fate riferimento qui e atutti gli esempi correlati...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.