Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [generico] proteggere i programmi

    c' è una cosa che mi incuriosice: sul web si trova anche come costruire una bomba atomica, si trova ogni tipo di info sulla programmazione, ma di come proteggere i propri programmi o creare un trial in maniera professionale... nisba

    intendiamoci, sappiamo bene tutti che qualsiasi programma può essere craccato, ma il problema non verte su questo, ma proprio sulla assenza di consigli o utilities a riguardo

    che gli stessi editors (VB.NET ha di tutto e di più) non forniscano opzioni a riguardo è inspiegabile

    discorsi tipo: ma se viene spiegato come proteggerli, si facilita anche chi li vuole craccare non li trovo realistici, nella misura in cui allora non si dovrebbe spiegare il funzionamento di qualsiasi macchinario al mondo, che sennò si facilita il lavoro di chi li vuole sabotare

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759

    Re: [generico] proteggere i programmi

    Originariamente inviato da eziogsv
    discorsi tipo: ma se viene spiegato come proteggerli, si facilita anche chi li vuole craccare non li trovo realistici, nella misura in cui allora non si dovrebbe spiegare il funzionamento di qualsiasi macchinario al mondo, che sennò si facilita il lavoro di chi li vuole sabotare
    Il paragone non calza. Il timore non è che il software venga sabotato, quanto che venga copiato o riprodotto. Anche i "macchinari" vengono protetti quando si teme che possano essere fatte delle copie illegali, più che quando si teme che possano essere sabotati.
    Comunque, premesso che sappiamo tutti che non esiste la protezione inviolabile, sui forum che parlano di programmazione se ne sente parlare spesso; non dovresti avere difficoltà a trovare discussioni sull'argomento con idee anche piuttosto fantasiose.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Il fatto e' che non si puo' perdere tempo su un qualcosa su cui si perde in partenza ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  4. #4
    C'è una discussione a proposito tra le Pillole del forum in cui vengono esaminati vari metodi, giungendo comunque alla conclusione che qualunque cosa si può aggirare senza troppe difficoltà; io stesso ho sperimentato in prima persona in questi giorni quanto sia facile rimuovere la protezione anche da eseguibili nativi una volta che si conosca un minimo di assembly.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da MItaly
    ... quanto sia facile rimuovere la protezione anche da eseguibili nativi ...
    Anzi ... e' la parte piu' divertente ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    La parte meno divertente invece è sovrascrivere un byte di troppo con un NOP e vedere il programma esplodere, perché cambia completamente il senso di tutto il codice che segue; in questa maniera ho visto saltare fuori istruzioni di cui non credo si conosca nemmeno l'esistenza (tipo "exchange dup swap include ESD EDI segment load run FPU register MMX243_11", mnemonic: XASDASOOXAXAGWACARGH! ).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.