Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182

    mettere il tag <font> dentro <p>

    buongiorno
    E' necessario mettere un tag FONT dentro un

    ?

    <font id="pronto" face="Times New Roman, Times" size= 5 color="#235937">Pronto <font size="+1">(dice <font color="#79dea8">Chiara<font color="#235937">), si buongiorno, volevo</font>

    Perché comunque è una frase, non l'ho messo dentro

    ma doppo mi è venuto il dubbio....

    Grazie

  2. #2

    Re: mettere il tag <font> dentro <p>

    Originariamente inviato da andia
    buongiorno
    E' necessario mettere un tag FONT dentro un

    ?

    <font id="pronto" face="Times New Roman, Times" size= 5 color="#235937">Pronto <font size="+1">(dice <font color="#79dea8">Chiara<font color="#235937">), si buongiorno, volevo</font>

    Perché comunque è una frase, non l'ho messo dentro

    ma doppo mi è venuto il dubbio....

    Grazie
    Guardando il tuo codice, non ne caspico il senso.

    Se delighi un editor alla compilazione delle tue pagine che editor è che sono curioso ?

    Se diversamente stai facendo tutto a manina è sbagliato !


    Usa i css per formattare i paragrafi, per esempio:

    HTML:
    codice:
    <div di="Testo">
    
    
    
    Qui tutto il testo che vuoi 
    </p>
    </div>
    CSS:
    codice:
    #Testo p{
    font-family:"Times New Roman", Times, serif
    font-size:12px;
    color:#235937;
    font-weight:normal;

  3. #3
    dove possibile meglio separare lo stile dalla struttura e sfruttare il CSS che offre più possibilità che i singoli tag ad hoc (come face, size .. )

    in pratica quello che ha detto alexba64 eventualmente e se poi vuoi creare degli effetti annidati (sulla dimensione del testo) come nel tuo esempio sfruttando i CSS puoi ad esempio creare anche elementi sfruttando il tag class.

    Se proprio non vuoi creare un foglio di stile separato dalla struttura allora puoi mettere le proprietà CSS dentro a <p style="font: ecc ecc"> il mio testo </p> e successivamente spostarle ma tanto vale farlo subito.

    Giusto per.. nell'esempio di alexba64 nel primo blocco code è id (non di) mentre nel secondo manca la parentesi di chiusura (ma vabbè penso che l'avrai già notato, lo dico giusto per fare il saputello )
    Ondare, il mio blog!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    grazie per tutte e due risposte,
    il codice lo sto scrivendo a mano senza editor. sto usando anche CSS. A volte per esempio questa volta (che avevo una frase con 3 colori e font size diverse) preferisco di eliminare il css e anziche creare 3 id e tre css sfrutto il codice html (come l'esempio, metto tutto dentro tag font e mi libero dal css). Ma voglio sapere se è più professionale creare più id css e lasciare l'html con semplici codici o va bene il modo che lo afrontndo in questo caso ( anche se non penso che abbia fatto bene perché mi hai detto che è sbagliato).
    Grazie di nuovo

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da andia
    per esempio questa volta (che avevo una frase con 3 colori e font size diverse) preferisco di eliminare il css e anziche creare 3 id e tre css sfrutto il codice html (come l'esempio, metto tutto dentro tag font e mi libero dal css). Ma voglio sapere se è più professionale creare più id css e lasciare l'html con semplici codici o va bene il modo che lo afrontndo in questo caso ( anche se non penso che abbia fatto bene perché mi hai detto che è sbagliato).
    se si tratta di diversi paragrafi, è comunque sempre meglio attribuire delle id o delle classi piuttosto che usare un tag presentazionale tra l'altro in alcuni casi neppure ammesso dalle specifiche
    La presentazione andrebbe sempre separata dalle informazioni.
    Se invece, come mi pare di capire, si tratta di formattazioni diverse all'interno dello stesso paragrafo, puoi usare degli <span> per definire i vari stili


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    182
    Grazie per l'espiegazione.
    Andia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.