Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: [python] dizionario

  1. #1

    [python] dizionario

    Allora, ho un file di questo tipo
    codice:
    radio = {'Nome' : "Radio 2",
    'Radio' : "rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm RAI RADIO DUE",
    'Nome' : "RMC",
    'Radio' : "http://151.1.245.1/2 RMC" 
    }
    
    def Radio():
     for i in radio:
      print "Nome: ",radio['Nome']
      print "Radio: ",radio['Radio']
    Però se avvio Radio() in output mi dà questo
    codice:
    >>> Radio()
    Nome:  RMC
    Radio:  http://151.1.245.1/2 RMC
    Nome:  RMC
    Radio:  http://151.1.245.1/2 RMC
    >>>
    Non capisco perchè mi mostra due volte RMC e nessuna RADIO 2. Dov'è l'errore?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da detroit
    hai sbagliato forum
    e, lo so, l'abitudine Comunque una sezione python non c'è, quindi non saprei dove postare (intanto vado a chiedere nel forum di python.it)
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  4. #4
    ci sono vari errori

    il primo è qui

    codice:
    radio = {'Nome' : "Radio 2",
    'Radio' : "rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm RAI RADIO DUE",
    'Nome' : "RMC",
    'Radio' : "http://151.1.245.1/2 RMC" 
    }
    i dizionari non sono liste e ogni chiave dev'essere unica....

    tu definisci due volte le chiavi Nome e Radio e ovviamente lui setta sotto gli ultimi valori inseriti

    poi qui

    codice:
    def Radio():
     for i in radio:
      print "Nome: ",radio['Nome']
      print "Radio: ",radio['Radio']
    ovviamente non funziona perchè Nome e Radio sono unici....

    a mio avviso dovresti fare così

    codice:
    radio = {'Radio 2' : 'rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm RAI RADIO DUE',
    'RMC': 'http://151.1.245.1/2 RMC'}
    
    def Radio():
         for k,v in radio.iteritems():
             print k,v

  5. #5
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    ci sono vari errori

    il primo è qui

    codice:
    radio = {'Nome' : "Radio 2",
    'Radio' : "rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm RAI RADIO DUE",
    'Nome' : "RMC",
    'Radio' : "http://151.1.245.1/2 RMC" 
    }
    i dizionari non sono liste e ogni chiave dev'essere unica....

    tu definisci due volte le chiavi Nome e Radio e ovviamente lui setta sotto gli ultimi valori inseriti

    poi qui

    codice:
    def Radio():
     for i in radio:
      print "Nome: ",radio['Nome']
      print "Radio: ",radio['Radio']
    ovviamente non funziona perchè Nome e Radio sono unici....

    a mio avviso dovresti fare così

    codice:
    radio = {'Radio 2' : 'rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm RAI RADIO DUE',
    'RMC': 'http://151.1.245.1/2 RMC'}
    
    def Radio():
         for k,v in radio.iteritems():
             print k,v
    Ok, ho capito gli errori, ed ho risolto così

    codice:
    radio = {'Radio 2' : 'rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm RAI RADIO DUE',
    'RMC': 'http://151.1.245.1/2 RMC'}
    
    def Radio():
         for k,v in radio.iteritems():
             print "Nome: ",k 
             print "Radio: ",v
    Che dà in output

    codice:
    >>> import radiogui
    >>> from radiogui import *
    >>> Radio()
    Nome:  RMC
    Radio:  http://151.1.245.1/2 RMC
    Nome:  Radio 2
    Radio:  rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm RAI RADIO DUE
    >>>
    Grazie mille
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Ora mi viene un dubbio: quale modulo bisogna usare per far usare ad uno script python dei comandi di sistema? Ovvero, come far partire dei programmi che normalmente verrebero avviati da bash, direttamente da dentro python?
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  7. #7
    ti serve la funzione popen del modulo os http://docs.python.org/library/os.html#os.popen

  8. #8
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    ti serve la funzione popen del modulo os http://docs.python.org/library/os.html#os.popen
    esattamente quello che cercavo, ancora grazie
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  9. #9
    Originariamente inviato da psykopear
    esattamente quello che cercavo, ancora grazie
    Perfetto, il progetto sta andando avanti alla grande, quindi mi permetto di approfittare ancora una volta di te paolino Ora dovrei fare in modo che, quando chiamo

    os.popen('programma altroinput')

    quell'"altroinput" possa essere una variabile impostata in precedenza. Pensavo ad impostare una variabile globale, ma non è che sia così sicuro
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  10. #10
    La variabile dove deve essere impostata? Dentro allo script python o nella shell?

    Nel primo caso:
    codice:
    variabile="altroinput"
    os.popen("programma %s" % variabile)
    nel secondo se guardi nella documentazioni di python un modo lo trovi, non so se basti usare in maniera particolare il comando popen o se bisogna caricare le variabili d'ambiente nel programma, comunque si fa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.