Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307

    "Touch" di un file Windows

    Buongiorno a tutti,
    esiste qualche programma (gratuito) che permette di cancellare i dati "Data di creazione", "Ultima modifica" ed "Ultimo accesso" che compaiono nella scheda "Generale" scegliendo "Proprietà" dal menu contestuale del file?

    Un secondo problema è cancellare le medesime informazioni dalla scheda "PDF", per un file in questo formato.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Per quanto io sappia è possibile modificare queste informazioni ma non eliminarle.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Per quanto io sappia è possibile modificare queste informazioni ma non eliminarle.
    Come si modificano?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Originariamente inviato da natasha
    Come si modificano?
    Facendo una veloce ricerca su google ne trovi una marea di utilità simili, sia a interfaccia grafica che a riga di comando.

    Questa è una

    http://tp.lc.ehu.es/jma/win32/touch.html

    Tramite shell io uso per esempio la powershell ma se cerchi in rete trovi tante utility apposite.

    Esempi

    codice:
    $(get-Item "C:\path_completo\miofile.doc").creationtime = "1/2/2000"
    $(get-Item "C:\path_completo\miofile.doc").lastwritetime = "1/2/2001"
    $(get-Item "C:\path_completo\miofile.doc").lastaccesstime = "1/2/2002"

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307
    Magnifico programmino, che NON avevo trovato su Google.
    Ignoranza mia

    Però non mi risolve il problema, della modifica dei dati nella scheda "PDF".

  6. #6
    Per i PDF... uhm... sposta la data del calendario di sistema, salva il file nuovamente e cancella quello vecchio.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Oltre al metodo di gas75 che è sempre valido
    puoi provare quest'altra utility a riga di comando

    http://www.softtreetech.com/24x7/archive/47.htm

    copia l'eseguibile in system32, raggiungi dal prompt dei comandi la cartella contenente il tuo file pdf e digita il comando appropriato a seconda della modifica

    creazione
    filetouch /c /d 01-05-2000 /t 10:10:10 "nomefile.pdf"

    modifica
    filetouch /w /d 01-05-2000 /t 10:10:10 "nomefile.pdf"

    ultimo accesso
    filetouch /a /d 01-05-2000 /t 10:10:10 "nomefile.pdf"

    N.B. La data è in formato MM-DD-AAAA come specificato nel link e nell'help del comando stesso (filetouch /?)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di natasha
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,307
    [QUOTE]Originariamente inviato da nicola75ss
    Oltre al metodo di gas75 che è sempre valido
    puoi provare quest'altra utility a riga di comando[/url]

    Mi dispiace, l'utility funziona, ma modifica solo le date nella scheda "Generale" di "Proprietà".
    Il problema è ora la scheda "PDF" di "Proprietà"

  9. #9

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    [OT]
    Se UNA volta per sbaglio lasciassi un feedback o ringraziassi non ne perderesti in salute.
    [/OT]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.