Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    piccola applicazione con ftp

    ciao, dovrei realizzare una piccola applicazione ftp che consenta agli utenti di entrare nel nostro sito e scambiare files di grosse dimensioni con noi senza inviarli per email con i soliti problemi che comporterebbero.

    avete idee da darmi?

    pensavo di realizzare un classico sistema di utenti, login, ecc.
    ciò che mi preoccupa è il caricamento dei files.
    come lo posso fare? meglio con ftp?
    pechè via http come si fa per le img, c'è il blocco script di 30 secondi, ecc,ecc.

    riuscite a darmi delle illuminazioni al riguardo?
    intendo proprio per il metodo di far uploadare i files agli utenti.

    tutto il discorso accessi, ecc sono in grado di gestirmelo.

    grazie mille a tutti.

    ciao

  2. #2
    Di quale dimensione stiamo parlando?

    Se intendi utilizzare l'FTP, il PHP ha ben poco a che vedere.

  3. #3
    10 mega circa.

    con php non si può fare qualcosa per caricare files di queste dimensioni?

    grazie
    ciao

  4. #4
    Per quella dimensione non ci sono problemi, puoi usare tranquillamente il PHP, facendo attenzione alle note del manuale ufficiale:

    http://www.php.net/manual/en/features.file-upload.php

  5. #5
    ma non è limitato dai 2 mb di settaggio sul php.ini?

    mi ha consigliato di utilizzare l'array $_FILES che uso già per il caricamento delle img ma dopo 2 mb non carica più.

    provare con le istruzioni ftp può essere meglio?

    grazie
    ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da verardoelvis
    ma non è limitato dai 2 mb di settaggio sul php.ini?
    Mi sebrava di aver scritto chiaramente facendo attenzione alle note del manuale ufficiale. La direttiva upload_max_filesize è modificabile PHP_INI_PERDIR.

    Originariamente inviato da verardoelvis
    provare con le istruzioni ftp può essere meglio?
    NON puoi usare le funzioni FTP del PHP che risiede su un server remoto per caricare un file che si trova sul client.

  7. #7
    grazie
    ciao

    vorrei capire. sono io che non conosco, perdonami.


    cosa mi serve PHP_INI_PERDIR se non posso mettere mani al php.ini?
    ho visto anche qui http://it2.php.net/manual/en/ini.list.php.


    non posso mettere mano alla conf di php perchè sono in hosting.
    perciò penso che l'unica possibilità sia quella di fare qualcosa con il.htaccess nella mia root del sito / applicazione.


    come posso fare?
    c'è un esempio da qualche parte?

    grazie
    ciao

  8. #8
    Originariamente inviato da verardoelvis
    cosa mi serve PHP_INI_PERDIR se non posso mettere mani al php.ini?
    PHP_INI_PERDIR non è PHP_INI_SYSTEM ...

    Originariamente inviato da verardoelvis
    perciò penso che l'unica possibilità sia quella di fare qualcosa con il.htaccess nella mia root del sito / applicazione.
    E secondo te cosa significa PHP_INI_PERDIR?

    Originariamente inviato da verardoelvis
    come posso fare?
    c'è un esempio da qualche parte?
    Ogni tanto mi chiedo per quale motivo investano tanto tempo a scrivere e tenere aggiornato un manuale se nessuno lo legge...

    http://www.php.net/manual/en/configuration.changes.php

  9. #9
    ciao, sto cercando di leggere anche mentre scrivo con te.

    ho fatto un .htaccess detro la cartella che continene lo script di upload e ho scritto

    <IfModule mod_php4.c>
    php_value upload_max_filesize 50M
    php_value post_max_size 50M
    </IfModule>

    non so se è giusto, ma non funziona e mi da questo errore caricando un file di 3,6 mb
    Fatal error: Allowed memory size of 35651584 bytes exhausted (tried to allocate 14016 bytes) in /usr/local/p

    quindi? l'unica cosa che posso fare è prendere un server virtuale dove mettere a mano i parametri nel php.ini?

    ciao
    e grazie

  10. #10
    E siamo a tre ....

    Per quella dimensione non ci sono problemi, puoi usare tranquillamente il PHP, facendo attenzione alle note del manuale ufficiale
    E visto che probabilmente è troppo difficile cliccare su un link e leggerlo ... mi tocca copiarlo ed incollarlo:

    http://www.php.net/manual/en/feature...n-pitfalls.php
    The MAX_FILE_SIZE item cannot specify a file size greater than the file size that has been set in the upload_max_filesize ini-setting. The default is 2 Megabytes.

    If a memory limit is enabled, a larger memory_limit may be needed. Make sure you set memory_limit large enough.

    If max_execution_time is set too small, script execution may be exceeded by the value. Make sure you set max_execution_time large enough.

    Note: max_execution_time only affects the execution time of the script itself. Any time spent on activity that happens outside the execution of the script such as system calls using system(), the sleep() function, database queries, time taken by the file upload process, etc. is not included when determining the maximum time that the script has been running.

    Warning

    max_input_time sets the maximum time, in seconds, the script is allowed to receive input; this includes file uploads. For large or multiple files, or users on slower connections, the default of 60 seconds may be exceeded.

    If post_max_size is set too small, large files cannot be uploaded. Make sure you set post_max_size large enough.
    E, giusto per evitare un'altro post, la direttiva memory_limit è modificabile PHP_INI_ALL, ovvero anche dall'interno di uno script PHP tramite ini_set().

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.