Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Problema riconoscimento periferiche USB

    Salve a tutti, ho un problema nel mio portatile che si è manifestato dall'oggi al domani.
    Ogni volta che tento di mettere una periferica attaccandola con l'USB questa non mi viene riconosciuta cioè il PC sta fermo come se nn gli avessi attaccato nulla alla presa USB.
    Questo avviene per ogni periferica USB ovvero dal Mouse, all' HD ext, al cellulare, ho provato con il comando "sfc /scannow" ma non ho avuto alcun beneficio, ho disinstallato e reinstallato il controller USB ma senza successo...prima di provare l'ultima risorsa(la formattazione),tento di esporvi il mio problema, magari voi avete qualche soluzione efficace.

    PS il portatile ha come S.O.
    Win XP Pro SP2
    è un Acer travelmate 4000
    con 1,256GB di Ram e 1,4GHz

    Grazie Ciao
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Problema riconoscimento periferiche USB

    Originariamente inviato da schumy2000
    Salve a tutti, ho un problema nel mio portatile che si è manifestato dall'oggi al domani.
    Ogni volta che tento di mettere una periferica attaccandola con l'USB questa non mi viene riconosciuta cioè il PC sta fermo come se nn gli avessi attaccato nulla alla presa USB.
    Questo avviene per ogni periferica USB ovvero dal Mouse, all' HD ext, al cellulare, ho provato con il comando "sfc /scannow" ma non ho avuto alcun beneficio, ho disinstallato e reinstallato il controller USB ma senza successo...prima di provare l'ultima risorsa(la formattazione),tento di esporvi il mio problema, magari voi avete qualche soluzione efficace.

    PS il portatile ha come S.O.
    Win XP Pro SP2
    è un Acer travelmate 4000
    con 1,256GB di Ram e 1,4GHz

    Grazie Ciao
    Se non ti dice rilevata periferica e tenta di installarla probabilmente hai la porta usb danneggiata , il problema lo fa con solo una porta usb o con tutte ?
    Probabilmente se te lo fa con tutte ti si sara danneggiato il controller usb
    facci sapere

  3. #3
    Si purtroppo lo fa con quasi tutte le porte USB
    ce ne una sola che si comporta in maniera differente, rileva qualcosa, ma dice periferica non riconosciuta o qualcosa del genere" anche se tento di installare i driver per quella periferica non me li vede.

    Se è il controller nn ce niente da fare? a parte cambiare la scheda madre??
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da schumy2000
    Si purtroppo lo fa con quasi tutte le porte USB
    ce ne una sola che si comporta in maniera differente, rileva qualcosa, ma dice periferica non riconosciuta o qualcosa del genere" anche se tento di installare i driver per quella periferica non me li vede.

    Se è il controller nn ce niente da fare? a parte cambiare la scheda madre??
    Se è il controller non ti rileverebbe nemmeno la periferica che non riesce ad installare .
    Per me ho ti si e cancellato qualche file dei driver dell usb oppure hai problema sull alimentazione dell usb .

    Che controller è ?

  5. #5
    Originariamente inviato da Andrea786
    [....]oppure hai problema sull alimentazione dell usb [...]
    infatti stavo pensando che potresti fare una prova per verificare se dipende dalle porte USB che sono insufficientemente alimentate. Certo,per poter effettuare questa prova dovresti spendere una quindicina di € per acquistare un HUB autoalimentato e collegarlo ad una delle porte USB che non funzionano. Se in questo modo le periferiche che colleghi verranno lette, avrai almeno individuato la causa.
    Comunque stai per caso usando il portatile con la batteria? hai provato a vedere se succede la stessa cosa collegandolo al cavo elettrico?

  6. #6
    no l'USB è alimentato.
    Prima del fattaccio quando mettevo il cellulare tramite USB questo si ricaricava e lo fa pure adesso anche nelle porte "non funzionanti" infatti continua a ricaricarmi il cell.
    Un'altra prova è il mouse, infatti io ho un mouse ottico che emette una luce rossa nel momento in cui viene mosso e una luce rossa più fioca nel momento in cui sta fermo, anche in questo caso le luci si accendono in maniera analoga a prima di questo fatto.

    Ciao.

    P.S. il portatile è perennemente attaccato alla presa elettrica....la batteria è ormai vecchia e non resiste più di 15 minuti.
    Domani controllo che tipo è il controller....scusandomi per il gioco di parole
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da schumy2000
    Se è il controller nn ce niente da fare? a parte cambiare la scheda madre??
    Prima di cambiare la scheda madre puoi provare a montare una scheda PCI-USB.


  8. #8
    come vedete una scheda PCMCIA - USB ?
    I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
    Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
    Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.

    A.Einstein

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da schumy2000
    come vedete una scheda PCMCIA - USB ?
    Ah sì, scusa, m'era sfuggito che avessi un portatile. La prova va fatta con la PCMCIA, quella che ho postato prima non va bene

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Originariamente inviato da schumy2000
    Se è il controller nn ce niente da fare?
    Intanto, assicurati che sia proprio il controller.
    Il modo più semplice per farlo, senza aprire il laptop, è provare con un live cd di Linux, procuratene uno sia dalla rete che in edicola, e prova ad avviare con il cd, i driver usb e il riconoscimento hardware, non da problemi, anche se non sai usare linux, puoi sempre provare se riconosce le varie periferiche, per il telefonino forse servono i driver, ma le periferiche di massa dovono essere riconosciute correttamente.

    Se per caso non dovesse essere il controller, puoi dare un occhiata a queste pagine per provare ad superare il problema.
    1
    2
    3

    Se avessi installato il sp3, prova a disinstallarlo, in alcune configurazioni può portare a problemi.

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.