Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    consiglio scelta hardware

    buonasera a tutti e auguri di un buon 2009
    inizio bene l'anno nuovo quindi ho fuso la mobo ... ne avevo una molto vecchia ( k7vm4 con athlon 1600+ xp)
    e adesso vorrei fare un bell upgrade spendendo però molto poco massimo massimo 200€
    pensavo di puntare su una scheda madre che supporta i quad core e un buon video integrato per rimpiazzare la scheda vecchia che avevo ma che non posso più usare ( è agp ..)
    ora vorrei dei consigli ho visto su internet un po cosa posso prendere riclicando il vecchio hard disk e lettori ( d'altro niente perche l'alimentatore è da 300W e le ram ddr ...)
    cosa ne pensate di queste due scelte a parita di prezzo ?
    AMD
    Prcoessore Athlon 64 X2 5400+ 2,8 Ghz Socket AM2
    KINGSTON
    Memoria 2 Gb 800 Mhz ddr2 Non-ECC Case Latency 6
    ITEK
    Alimentatore ENERGY PIV 550W CE ATX
    GIGABYTE
    Motherboard GA-MA78GM-S2H socket AM2+ chipset AMD 780G MATX

    oppure
    MB ASUS M3N78-EM AM2+ HT3
    athlon 5600 64 x2
    nilox alimentatore 500W dualfan
    Kingston ValueRam 1gb 800MHz DDR2 (PC2-6400) Non-ECC CL6 DIMM

    la differenza è molta ? le schede madri come dimensione sono uguali alla vecchia no quindi dovrebbero andarci anche se il case è vecchio e l'alimentatore in enrambi i casi va bene ?
    oppure un
    ALIMENTATORE ATX OEM 600WATT CE/TUV/CB FAN 120?
    chiarisco che non ci devo giocare e vorrei montare linux
    cosa ne pensate ? tutto compatibile ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    preferisco il secondo, per la scheda madre asus e la cpu leggermente piu veloce.
    la ram mettine cmq 2gb, costa veramente poco e conviene.
    l'alimentatore è sufficiente.
    per la compatiblità con linux senti nell'apposito forum
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  3. #3
    quindi credi sia sufficiente l'alimentatore ? il tutto a 190€ come ti sembra ?
    devo prestare attenzione ad altro compatibilita con i precedenti pezzi e cabinet ? o dovrebbe comunque andarci tutto ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    considerato che hai una scheda video integrata la potenza
    dell'alimentatore è sicuramente sufficiente, con un buon margine.
    non ho controllato i prezzi ma a naso mi sembra adeguato.
    Sostituendo praticamente tutto a parte hard disk e dvd non
    dovresti avere problemi di compatibiità
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  5. #5
    mi inchino alla tua sapienza ma scusami se insisto per la scheda madre è migliore la asus ? per favore non giudicate dalla marca soltanto ... mi interessa soprattutto l'audio e la scheda grafica...le differenze si sentono molto tra il gf8300 e l'ati 780?quale è migliore ( non ci devo giocare al massimo qualche video principalmente internet e vorrei usare compiz non so se serve particolare potenza )? per il bios e altre funzioni quale è migliore ?grazie mille per la vostra disponibilita

  6. #6
    come alimentatori devo badare pure all'amperaggio sulla linea dei 12v ?
    se si dove lo trovo ??! nel sito ( ho trovato solo quello della nilox ) non lo vedo ! per far funzionare il tutto quanto deve essere minimo ?
    tra i seguenti alimentatori ( gia sopra elencati) quale consigliate ?
    nilox alimentatore 500W dualfan

    ITEK
    Alimentatore ENERGY PIV 550W CE ATX

    ALIMENTATORE ATX OEM 600WATT CE/TUV/CB FAN 120

    o altri costo basso ? ( 30 euro mi sembrano gia abbastanza assai ! )

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    è giusta la tua osservazione sul non limitarti alla sola marca
    nella scelta dei prodotti.
    cmq, almeno in questo caso, una volta tanto la marca
    coincide con la qualità del prodotto.
    La scheda madre che hai preso in esame, oltre al pieno
    supporto di tutte le cpu amd attualmente in commercio,
    presenta interessanti caratteristiche, tra cui una scheda video
    integrata di prestazioni tutto sommato decenti
    (e cmq ampiamente sufficienti alle applicazioni che hai detto di utilizzare),
    inoltre ha il supporto alle directx 10 e l'uscita hdmi,
    tanto da farne anche un interessante media center se
    collegato a una tv hd.
    Inoltre adotta le recenti tecnologie GeForce Boost turbo (per sommare
    la potenza grafica integrata a una discreta eventualmente installata
    sullo slot pci express) e GeForce HybridPower (per utilizzare la grafica
    integrata quando non serve potenza grafica e utilizzare una scheda
    grafica su slot pci express, se installata, solo quando serve piu potenza
    a vantaggio dei consumi energetici e rumorosità del sistema).
    come vedi è una scheda madre molto interessante.
    (vedi le caratteristiche )

    del resto anche la scheda di gigabyte ha caratteristiche molto
    simili, come il supporto delle schede video ibride integrata/discreta
    e l'uscita hdmi.
    Entrambe poi hanno una porta esata.
    La asus offre anche il controller raid mentre la gigabyte
    precisa di offrire il supporto HDCP sulla porta HDMI per
    la gestione dei contenuti video protetti (bluray) mentre
    asus non lo cita ( non so se per svista o per mancanza del supporto)

    come vedi sono schede piuttosto equilibrate, dove i particolari
    (e il prezzo) possono fare pendere la scelta tra una o l'altra.
    Essendo cliente affezionato, prenderei asus, ma io sono di parte

    Per quanto riguarda l'alimentatore, se non utilizzi una scheda video
    discreta (su slot pci express) e con la cpu indicata, dovresti stare
    tranquillamente sotto i 300watt di consumo, pertanto il 500
    che hai indicato è ampiamente sufficiente.
    In merito al costo di 30 euro che reputi già rilevante,
    considera che un alimentatore di elevata qualità, come può
    essere un cooler master o un enermax liberty, per potenze
    analoghe, costa poco meno di cento euro.
    Se hai mai preso in mano un 500watt di marche minori
    e un enermax di pari potenza, solo dal peso ti viene da
    dire 'bè....qualcosa di diverso ci deve pur essere....'
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  8. #8
    grazie mille allora prenderò la asus e l'alimentatore credo il nilox perche l'oem e l'itx non mi ispirano molto che costano 20 € ...quindi per ampere non ci devo badare ?
    grazie di tutto ( ps mi dite se il sito factotus è affidabile ?)
    e il dual fan anche se non ho apertura ai lati del case va bene o no ?grazie lo stesso

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    la tua configurazione non è critica al punto tale da verificare
    l'amperaggio sulle diverse linee di alimentazione.
    un alimentatore dalla potenza adeguata è piu che sufficiente.
    Non conosco il sito che hai indicato.
    Il dual fan va bene lo stesso anche se non hai aperture laterali,
    serve cmq per creare un flusso d'aria all'interno del case.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

  10. #10
    scusate se disturbo ancora ... alla fine ho dovuto comperare in un negozio e per questioni di disponibilita mi hanno rifilato un amd 5000 e la m3a78-em con una ram kvr800d2n6/2g e l'alimentatore
    il problema è che non parte !! quando accendo ( ancora la prima volta ) tutte le ventole girano l'hard disk e lettori pure credo o per lo meno arriva la corrente ma lo schermo rimane nero !
    ora ho notato nel manuale della scheda che l hybrid crossfire supporta solo vista 1g di ram ( e fin qui ci siamo ) e am2+.....puo essere che il mio essendo am2 non va bene ? altrimenti cosa può essere ? sono abbastanza sicuro di aver montato tutto ma non posso controllare niente perche non ho altri componenti ....
    grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.