Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Player con contatore

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22

    Player con contatore

    Salve!

    Mi servirebbe un player audio, in Flash che mi permetta di visualizzare quante volte viene ascoltato il singolo brano.
    Ho trovato un miglione di player mp3 privi però di contatore.

    Se avete qualche indirizzo, sarebbe l'ideale.

    Grazie mille.

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    sposto in flash

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Tutto dipende dal tipo di azioni che usi per caricare gli mp3. Se me le posti, posso dirti come fare.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Per creare il player ho usato il maker del sito myfleshfetish.
    Quindi ho caricato gli mp3 inserendo semplicemente i directURL dei pezzi.

    Il codice che ho è il HTML del flash...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Non so cosa sia quel maker di cui parli. Posso aiutarti soltanto se stiamo parlando di un player fatto con Flash, da te; oppure uno di cui hai scaricato il .fla.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Grazie per la disponibilità NAP.

    Ora sto cercando di crearne uno, mi potresti indicare la soluzione migliore per inserire il contatore?

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Forse avevo travisato quello che intendi per contatore, e credo tu voglia un counter che vada a registrare gli eventi in un database o in file di testo per sondare quello che fanno i visitatori, un po' come si faceva con i contavisite nelle pagine HTML. Se è così, non posso aiutarti.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Non proprio, mi interessava avere un player con una playlist dove a fianco di ogni canzone ci sia "Visite: 0",
    e che incrementi il numero ad ogni ascolto, non mi interessa che mi generi un file per l'analisi.
    Tipo il player ufficiale di MySpace.

    Sono molto bravo con il C e C++ ma non so dove mettere le mani nelle applicazione web.

    Grazie cmq!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Cerco di spiegarmi meglio:
    quando visiti una pagina Web, come sai, non fai altro che creare una copia, nel tuo HDD, ovvero nella cache del tuo browser, di tutti contenuti che vedi in pagina. Ad ogni aggiornamento che avviene su quella pagina, viene aggiornato anche il contenuto di ciò che avevi nella cache. Avviene alla tua nuova visita.
    Pertanto, il counter con incremento funziona soltanto se le visite alla pagina, o al dato file che viene scaricato, vengono memorizzate in un database che è collegato al sito stesso.
    Questa operazione si definisce "server side" e, nel tuo caso specifico, serve ad aggiornare, tramite i dati registrati nel database, i numeri incrementali che ad ogni visita o ad ogni clic crescono a causa dei visitatori che hanno cliccato, quindi scaricato, le canzoni.
    La pagina in questione rinnova i numeri del counter automaticamente, attingendo dal database in cui, in maniera incrementale, sono stati archiviati. In sostanza: il database li trasmette alla pagina, rinnovando i contenuti delle caselle di testo dinamico. È un po' come ciò che avviene in un forum.
    Di collegamenti di tipo server side io non conosco niente ma so che un counter si può fare anche con un semplice file di testo, oppure tramite pagine PHP o ASP che si interfacciano con gli script di Flash, ma il database, o qualcosa che funga allo stesso modo, è ineludibile.
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.