Ho un codice in js che dopo vari passaggi che non sto qui a spiegare arriva a trasformarsi in php
codice:
function data_localeG(){
var data_ora_oggiG = document.getElementById("hdn_data_localeG");
data_ora_oggiG.value = new Date().toLocaleDateString()+" - "+new Date().toTimeString();
}
e in php arriva sottoforma di questa stringa:
Codice PHP:
$data_localeG
...e si stampa a video in questo formato, es:
domenica 18 gennaio 2009 - 16:40:02 UTC+0100
Io ora dovrei fare una specie di procedura inversa cioè, partire da questa nuova stringa $data_localeGx e ritrasformarlo in js, es:
$data_localeGx = (codice in js);
dopodiche dovrò fare il confronto fra le 2 stringhe:
Codice PHP:
if ($data_localeG == $data_localeGx){
$gif = "<div class=\"gifa\"><img src=\"../new18.gif\" border=\"0\" width=\"32\" height=\"24\" /></div>";
}
else {
$gif = "";
}