Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369

    Errore WinSock - Connessione bloccata...malware o spyware?

    Salve a tutti.

    Mi si è verificato un problema con la connessione ad internet...non mi è possibile navigare e la diagnostica di connessione mi dice che è necessaria una reimpostazione di WinSock.

    Cercando su internet ho notato che WinSock è legato ad eventuali maleware e che può essere danneggiato con la loro cancellazione....

    Io mi affido a voi per sapere come muovermi e risolvere il problema, grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    nessuno ha idee?

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Che antivirus usi?
    Che sistema operativo?

    Per caso avg 7.5 su windows 98?
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    no ho avira su windows xp sp3

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    credo di aver trovato il problema, però dovete aiutarmi a risolverlo...

    praticamente l'antivirus mi bloccava in automatico l'accesso a SCtri.exe, che è un file che non so bene a cosa serve ma sta nella cartella system di windows (o sottocartelle, se serve il percorso esatto ve lo procuro)

    in pratica sono andato a dire all'antivirus di non bloccarmi l'accesso a quel file e internet è tornato a funzionare...

    però quel file cos'è e come mai l'antivirus segnala quel problema?l'antivirus mi trovava un worm o qualcosa di simile...devo cercare in qualche modo di ripristinare quel componente?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    altro aggiornamento : non sono così sicuro che sia semplicemente il bloccare SCtri.exe che non mi faceva andare su internet...ora ci sono con quell'exe bloccato.

    sul web ho trovato un programma per risolvere problemi legati a Sctri, Stopzilla, ma se ci faccio doppio click non mi fa nulla...bah

    ho fatto una scansione con maleware bytes che mi ha trovato 56 infezioni, le ho rimosse con annesso riavvio del so, ma non è migliorato troppo...nel senso che l'antivirus mi rileva ancora sto benedetto Sctri.exe all'avvio e altre cose ogni tanto, anche se come detto per ora su internet ci vado...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    356
    hai provato a fare un ripristino di configurazione al giorno ultimo che andava tutto bene? per quello che so il winsock dovrebbe essere un file di sistema, e' probabile che l'anitvirus abbia rilevato che sia infetto. Tuttavia il fatto che malwarebytes abbia trovato tanti problemi e' una cosa seria, non sara' facile venirne a capo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    il ripristino a quella data mi comporta anche perdita di dati esterni a quelli di sistema di win xp?

    ps. so anche io che winsock, che gestisce i socket di windows, è un componente di sistema, il problema è invece questo SCtri.exe, che sta in una cartella di sistema ma che io non ho la più pallida idea di che sia e l'antivirus continua a segnalarmelo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    369
    mi dice che è impossibile ripristinare perchè non è stata apportata alcuna modifica da quella data...io per sicurezza ero tornato indietro quasi una settimana prima che si verificasse il problema, quindi quello non risolve nulla

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.