Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154

    Uso di "+" e ",": differenza?

    Ciao,
    ho iniziato a studiare JavaScript, e sto seguendo un po' di tutorial. Questo il codice:

    Codice PHP:
    document.write("Questa è la mia macchina "mycars[x], "
    "
    );

    document.write("Questa è la mia macchina " mycars[x] + "
    "
    ); 
    Ovviamente questo è solo parte dello script che sto analizzando.
    Ho notato che il JS funziona sia che si mettano le virgole che il segno +.
    Qual è dunque la differenza tra l'uso dei due?

    Grazie,
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Il metodo write dell'oggetto document accetta in ingresso un numero di argomenti non definiti (multiple arguments) quindi quando tu fai:

    document.write("pippo" + " " + "paperino");

    è come se facessi una cosa del genere

    var stringa = "pippo" + " " + "paperino";
    document.write(stringa);

    ovvero viene prima aggregata una stringa (lo fai tu in-line nella chiamata al metodo) e poi viene stampata..

    quando invece fai così:

    document.write("pippo" , " " , "paperino");

    passi al metodo 3 stringe che internamente al corpo della funzione verranno aggregate e poi stampate.

    la firma del metodo write è infatti:

    document.write(exp1,exp2,exp3,....);

    leggi qui:
    http://www.w3schools.com/htmldom/met_doc_write.asp

    Ciao.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Grazie della risposta.
    Sto giusto seguendo i tutorial di w3schools per capirmi con JS.
    Adesso do 'na bella letta al link che mi hai passato.
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Ah si, mi son distratto.
    Ma quindi tra i due esempi che ho riportato, qual è quello esatto?
    Sempre che di esattezza si possa parlare.
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lloyd27
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    256
    Sono corretti entrambi, solo che su uno (quello con i +) esegui tu la concatenazione della stringa, mentre sull'altro passi gli argomenti a document.write ed internamente esegue lui la concatenazione..

    Io userei + per un concetto di pulizia del codice, ma sono equivalenti in linea di massima

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di goat
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,154
    Originariamente inviato da lloyd27
    Sono corretti entrambi, solo che su uno (quello con i +) esegui tu la concatenazione della stringa, mentre sull'altro passi gli argomenti a document.write ed internamente esegue lui la concatenazione..

    Io userei + per un concetto di pulizia del codice, ma sono equivalenti in linea di massima
    Ok, come intuivo.
    E' che sono specializzato in XHTML e CSS, quindi mi sento un po' disorientato nell'approccio a JavaScript. Però pian piano mi sto capendo.
    Mi rimetto sotto,
    goat
    "Qualunque impressione faccia su di noi, egli è un servo della legge, quindi appartiene alla legge e sfugge al giudizio umano."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.