Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490

    chiamare funzione da form

    Scusate il titolo, ma non sapevo come spiegare il problema;
    in un form ho un campo hidden dove il valore deve essere calcolato mediante una funzione php inviando però il valore inserito in un altro campo dello stesso form;
    che soluzione potrei adattare?

    spero di essere stato chiaro

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    fai uan chiamata ajax (js) che interroga il file php passandogli il valore che devi elaborare. il file php restituisce il nuovo valore e sempre con js lo metti nel tuo campo hidden

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    bello, ma come si fà?
    dovrei fare in modo che quando l'utente finisce di inserire i dati nel campo necessari alla funzione chiami il sistema ajax in modo che passi il detto valore alla funzione che si trova nel file php e riprenda a sua volta il volore per inserirlo nel campo hidden.

    da dove inizio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    inizia dal gestire l'invio del form tramite js e non form tradizionale quindi non + <input type="submit"> pe ril pulsante di i nvio ma un semplice
    codice:
    <input type="button" name="invia" value="invia" onClick="elaboraDato('tuo dato qui')">
    la funzione elaboraDato è js e viene richiamato alla pressione del tasto.

    quando questa avrà poi fatto tutto quello che deve (chiamata ajax e ottenimento valore) come ultima istruzione avrà
    codice:
    document.nomeform.submit()
    adesso però sarà meglio farti spostare in js perchè alla fine tutto il tuo problema sta in js

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    io avevo già implementato così:
    al campo dove devo prendere il valore inserito ho inserito l'evento onblur:
    codice:
    <input type="hidden" name="cod" value="" onblur="dato(this);"/>
    poi ho creato la funzione dato(t,'id campo da riempire');
    codice:
    function dato(tot,'id campo da riempire') { 	
    attiva(tot.value,'id campo da riempire'); 
    }
    attiva è una funzione che mette in moto il meccanismo ajax, ma non mi funziona.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    se ti fai spostare da un moderatore la discusisone nel forum di js allora continuiamo pure, sennò andiamo fuori forum

    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    grazie, ho risolto, non funzionava perchè sbagliavo di passare l'id del campo a cui settare il valore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.