Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    acquisto mazzette pantone

    ho una domanda per chi si occupa di grafica cartacea a livello professionale o semiprofessionale

    mi capita sempre piu' spesso che chi mi chiede il sito mi chieda anche il logo e la creazione di bigliettini da visita, carta intestata, locandine etc e ho deciso di attrezzarmi acquistando delle mazzette pantone

    parlando col tipografo da cui mi servo di solito (c'e' poca scelta in zona, quindi quel che va bene con lui va bene con la maggior parte dei miei clienti), mi ha consigliato l'acquisto della mazzetta colorbridge che qui http://www.pantone-italia.com/pages/...x?pid=849&ca=1 trovo abbinata alla goebridge:

    Con questo set patinato di guide COLOR BRIDGE euro e GoeBridge potrete:
    Selezionare e definire i colori del PANTONE MATCHING SYSTEM e del sistema PANTONE Goe come solidi su carta patinata.
    Avere la conferma visiva attraverso un confronto diretto di come i 3,147 colori solidi PANTONE combinati sono riprodotti in CMYK.
    Creare una visualizzazione ottima di colori da altri sistemi sul monitor o siti in Internet.
    sempre su segnalazione del tipografo, ma come aggiunta, ho trovato il set formula guide coated, uncoated e matte http://www.pantone-italia.com/pages/...ct.aspx?pid=14

    Il FORMULA GUIDE é un utensile necessario per i designer grafici, per i professionisti del settore della prestampa e per i tipografi, che può essere usato per selezionare, specificare ed individuare 1,114 colori PANTONE solidi. Le formule dell’inchiostro sono indicate insieme alle utili icone RGB e CMYK che segnano i colori che possono essere simulati in modo efficiente sullo schermo ed in CMYK. Il semplice design della guida mette a disposizione dell’utente un punto di riferimento portatile estremamente funzionale, che può accompagnarlo in occasione delle presentazioni presso i clienti o nel corso della messa su stampa.
    premesso che se necessario non mi disturba acquistare entrambi i set (il primo sicuramente, se non avete un'alternativa piu' valida), vorrei pero' evitare di prendere doppioni, solo che non me ne intendo abbastanza per sapere esattamente quale sia la scelta migliore e mi interessa percio' sentire il vostro parere

    altra cosa: mi e' stato detto che in teoria andrebbero riacquistati tutti gli anni; quanto e' importante? i cambiamenti da un anno all'altro sono tali da giustificare la spesa, oppure una mazzetta puo' ragionevolmente durare qualche anno prima di diventare superata?

    grazie

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    ecco, ci sto anch'io che non posso più continuare a scrocco con la mazzetta dell'ufficio

    mi e' stato detto che in teoria andrebbero riacquistati tutti gli anni; quanto e' importante? i cambiamenti da un anno all'altro sono tali da giustificare la spesa, oppure una mazzetta puo' ragionevolmente durare qualche anno prima di diventare superata?
    se ben conservate, a mio avviso tutti gli anni è un po' eccessivo. A meno che non si mettano a rivoluzionare tutte le tinte, secondo me per almeno un paio d'anni ci vai tranquilla.
    Comunque, sono anche io in attesa di ulteriori conferme.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    non molto tempo fa sono venuto a conoscenza dell'esistenza di una mazzetta pantone con i valori esadecimali, magari per te è più comoda visto il tuo lavoro

    se la mazzetta è ben tenuta dura amche più di due anni, generalmente succede che i colori si sbiadiscano con l'eccessivo uso

    comunque devi distinguere due tipi di mazzette

    quella dei pantoni che sono tinte piatte
    e il cromario che sono una discreta gamma di colori con le relative percentuali in quadricromia

    poi c'è il Bridge che serve a indicarti come vengono riprodotti i colori pantone se convertiti in quadricromia, quindi la mazzetta è divisa in due parti da un lato il colore piatto pantone e accanto il colore in quadricromia

    Coated= carta patinata lucida
    Uncoated= carta usomano
    Matte=Carta patinata opaca

    per la versione GOE non so dirti tanto
    a te la scelta

  4. #4
    Originariamente inviato da mao72
    non molto tempo fa sono venuto a conoscenza dell'esistenza di una mazzetta pantone con i valori esadecimali, magari per te è più comoda visto il tuo lavoro
    si, infatti puntavo a quella

    immagino che quelle della resa su carta siano eccessive, per l'uso che ne faccio io; utile invece sapere che il problema delle mazzette e' soprattutto la scoloritura dei campioni, penso che con un po' di attenzione non avro' questo problema (per la quantita' d'uso, intendo)

    vediamo se qualche utente mi sa dire qual e' quella coi valori esadecimali, senno' mal che vada telefono in azienda

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    GOE dovrebbe essere un nuovo sistema di numerazione o qualcosa del genere, non è una mazzetta particolare

    mi informo meglio e ti faccio sapere

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    questa è la mazzetta ma non conosco il nome
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Originariamente inviato da mao72
    questa è la mazzetta ma non conosco il nome

    comodissima! dove si trova ? quanto costa?

  8. #8
    Originariamente inviato da mao72
    GOE dovrebbe essere un nuovo sistema di numerazione o qualcosa del genere, non è una mazzetta particolare

    mi informo meglio e ti faccio sapere
    Originariamente inviato da mao72
    questa è la mazzetta ma non conosco il nome
    ti ringrazio

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    una cosa che è emersa in un'altro forum è il fatto che i colori esadecimali saranno un pò difficili da trovare visto che non sono in ordine alfabetico

  10. #10
    ho scaricato il loro catalogo prodotti; a pagina 9 si vede il dettaglio della color bridge coated euro gge201 (che da quanto ho capito e' quella "base") e pare proprio che ci siano tutte le numerazioni necessarie
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.