Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Modificare boot.ini di window per far partire linux...

    Allora, io avevo window xp, ho partizionato e ho installato linux ubuntu sulla parizione...fin qui tutto bene. Ora ho formattato l' hard disk dove c'era xp e l' ho reinstallato. Ma purtroppo il file boot.ini si è rispristinato e quindi nn ho il dual boot. In pratica all' inizio non mi fà scagliere il sistema operativo da avviare c'è scritto solo "Microsoft window xp". Come devo fare a modificare il boot.ini per far scegliere all' inizio il sistema operativo da avviare?? (Linux è sempre su quella partizione, nn l' ho toccato, ho solo formattato l' hard dosk dove c' era xp). E poi ubuntu l' ho installato con wubi...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    il boot ini non c'entra windows non vedrà mai una partizione linux, dovevi installare grub sull'mbr procurati il grub super disk oppure se riesci entra con il cd live, e installi grub da li.ci sono milioni di post con la stessa procedura perchè non cercate prima di postare??

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    No Detroit, se lo ha installato von WUBI, Ubuntu risiedeva dentro la partizione Windows in un mega file... si è rasato anche quello con la formattazione

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Originariamente inviato da nifriz
    No Detroit, se lo ha installato von WUBI, Ubuntu risiedeva dentro la partizione Windows in un mega file... si è rasato anche quello con la formattazione
    non avevo letto la parola wubi pardon

  5. #5
    E quindi ora cosa devo fare?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Luca94
    E quindi ora cosa devo fare?
    Se lo avevi installato con wubi mi sembra evidente , dal momento che lo hai rasato , non c'è più , quindi lo reinstalli.

  7. #7
    Se lo reinstalli , prova a dedicargli una partizione tutta sua , vedrai che andrà meglio
    Molta gente pensava che quella cosa era impossibile da fare , per cui non la fece.
    Un giorno passo un tale che non sapeva che quella cosa era impossibile da fare e la fece.

    Albert Einstein
    ONLY Debian Testing

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da detroit
    il boot ini non c'entra windows non vedrà mai una partizione linux, dovevi installare grub sull'mbr procurati il grub super disk oppure se riesci entra con il cd live, e installi grub da li.ci sono milioni di post con la stessa procedura perchè non cercate prima di postare??
    no no funziona, fa la stessa cosa che fa grub, carica il bootloader dalla partizione linux. Io lo facevo anni fa, è una palla ma funziona, almeno fino a win xp.

    da linux:

    dd if=/dev/partizione_di_grub_o_lilo of=/home/utente_a_caso/bootlinux.lnx bs=512 count=1

    metti il file creato (bootlinux.lnx) nella root di win

    aggiungi al boot.ini

    c:\bootlinux.lnx="Linux"

    fatto
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  9. #9
    Originariamente inviato da alexmaz
    no no funziona, fa la stessa cosa che fa grub, carica il bootloader dalla partizione linux. Io lo facevo anni fa, è una palla ma funziona, almeno fino a win xp.

    da linux:

    dd if=/dev/partizione_di_grub_o_lilo of=/home/utente_a_caso/bootlinux.lnx bs=512 count=1

    metti il file creato (bootlinux.lnx) nella root di win

    aggiungi al boot.ini

    c:\bootlinux.lnx="Linux"

    fatto
    Rimane il fatto che se lo ha installato tramite wubi (quindi dentro windows), c'è poco da fare, eliminando windows ha eliminato anche ubuntu. Se vuoi un consiglio, installalo su una partizione dedicata, se cerchi qui in forum è stato detto centinaia di volte come si fà, dovresti trovare tutte le informazioni necessarie.
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.