Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Caricamento pagina senza connessione internet

    Ciao a tutti.
    Ho un problema abbastanza annoso.
    Sto realizzando una consolle web per un cliente su supporto Mac, con Firefox come browser. Questa consolle proietta contenuti multimediali.
    Orai, io vorre intercettare su browser se per disgrazia cade la connessione internet e ridirigere il browser facendogli aprire una pagina html statica in locale, senza Apache o altro, che ha al suo interno mostra un messaggio di attesa per evitare che venga la finestra di errore di Firefox.
    Qualcuno ha qualche idea? Sto provando in lungo e in largo ma niente da fare!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051

    Re: Caricamento pagina senza connessione internet

    Non sono assolutamente sicuro di quel che dico, ma mi sembra che l'unica soluzione che hai sia quella di controllare il risultato di ogni chiamata ad ogni link. Quindi ogni volta che richiami una pagina esterna dovresti fare una chiamata tipo ajax in cui controlli se il risultato è quello sperato oppure la pagina di errore di firefox. A seconda di come è andata mostri il risultato della chiamata oppure ridirigi sulla tua pagina statica.

    Non so se via javascript si possa controllare in modo più furbo la presenza/assenza di connessione...
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

  3. #3
    Ecco, il problema è proprio come identificare la pagina di errore di firefox.
    Nel senso che come nome pagina tiene quella nella quale dovrebbe andare e non so come intercettare, in modo da poterlo stoccare in una variabile javascript, il nome della pagina di errore di Firefox.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Pastore12
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    1,051
    Originariamente inviato da MrMilbury
    Ecco, il problema è proprio come identificare la pagina di errore di firefox.
    Nel senso che come nome pagina tiene quella nella quale dovrebbe andare e non so come intercettare, in modo da poterlo stoccare in una variabile javascript, il nome della pagina di errore di Firefox.
    Usando ajax hai a disposizione tutto il codice della pagina di errore, non solo il titolo.
    In mancanza di meglio, farei una ricerca sul testo ottenuto in risposta dalla chiamata.
    Il codice della pagina di errore dovrebbe essere più o meno questo:

    Codice PHP:
    <div xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" id="errorLongContent">
          
            
            <
    div id="errorShortDesc">
              <
    p id="errorShortDescText">....</p>
            </
    div>

            
            <
    div id="errorLongDesc">
    <
    ul>[*]Verificare che il nome del file non contenga maiuscole o errori di battitura.
    [*]
    Verificare se il file è stato spostatorinominato o rimosso.[/list]
    </
    div
    io proverei a fare una funzione che prima di tutto verifica il numero di caratteri del testo. Metti che nella pagina di errore ci siano 200 caratteri, io direi che se ottengo come risposta una pagina con più di 250 caratteri, non può essere quella di errore.
    Successivamente controllerei se è presente questa stringa: <div xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" id="errorLongContent">.

    Se c'è, questo dovrebbe bastare per capire che è la pagina di errore.
    "Ethics are to me something private. Whenever you use it as an argument for why somebody_else should do something, you’re no longer being ethical, you’re just being a sanctimonious dick-head"
    Linus Torvalds

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.