Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [php] utilizzo di file e directory

    Ciao a tutti,
    nella mia ditta dove lavoro, utilizziamo un programma per la gestione di alcune pratiche edilizie.

    ora non so in che linguaggio sia stato scritto, è un programma che gira solamente sotto windows, con i classici menù a tendina e pulsanti per l'inserimento di nuove pratiche, pulsanti per la ricerca ecc.

    il programma salva i dati un database sql-server.

    i vari client si connettono al server, interrogano il databse ecc..

    tra i proprietari delle pratiche edilizia il mio datore di lavoro c'è parecchia corrispondenza. tutta questa corrispondenza, viene gestita sempre attraverso questo programma ed in questo modo:

    1) ci sono delle lettere tipo che si possono scegliere attraverso un menù a tendina.
    2) una volta scelta la lettera, sul server viene creato un file (in una cartella apposita). il nome del file è un numero prograssivo.doc e il file corrisponde alla lettera tipo scelta, con inclusi tutti i dati relativi al proprietario della pratica (nome cognome indirizzo... tipologia dei lavori ecc.). Si apre automaticamente word e la lettera si può modificare a proprio piacere.
    3) l'utente modifica (se deve) la lettera tipo, la stampa e la salva.
    4) al momento della scelta del di cui al punto 2) in una sezione del programma (lettere inviate) compare il nome di quella lettara tipo scelta, con la data di creazione. in un qualsiasi momento successivo posso sempre cliccare quel collegamento, mi si apre word con lettera con tutte le modifiche fatte e salvate al punto 3)


    vorrei sapere se è possibile fare una cosa del genere utilizzando [php-mysql]

    se è fattibile, da dove posso prendere spunto? (permessi di scrittura sulla cartella dove vengono salvate le lettere.... come collegare la lettera generata ad una specifica pratica ecc.)

    se qualcuno ha qualche idea e gli va di scriverla mi fa un gran piacere.
    Ciao!
    aquatimer2000

  2. #2
    se qualcuno ha qualche idea e gli va di scriverla mi fa un gran piacere.
    Beh... in PHP si può fare, ma forse non ti rendi conto che ci vuole più di qualche idea: ci vuole una bella progettazione di base!!!!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    vorrei solo approfondire la parte legata alla stampa delle lettere tipo.

    ed in particolare:

    1) come aprire direttamente con word un file.doc che si trova in una cartella (su cui ho tutti permessi) di un server;

    2) come poter inserire i dati della pratica presi dal database nel file.doc che apro.
    aquatimer2000

  4. #4
    Puoi agire in due modi.

    I dati li salvi nel DB come solito poi crei uno script ad hoc che si occupa di recuperare i dati dal DB, li inserisce in un testo standard, quindi li invia con opportuni header (attachment, application) al browser che restituisce il classico prompt di download con i tre tasti "Apri", "Salva" e "Annulla".

    Oppure, se proprio vuoi salvare dei file di Word (orrore e vituperio, visto che il formato cross-platform per eccellenza è il PDF), lo script che processa i dati inseriti nel gestionale, al posto di salvare i dati nel DB, li salva con FOPEN, FWRITE eccetera direttamente un file di testo (in fin dei conti, di un file .DOC quello è) in una qualsiasi cartella del tuo server.
    In questo caso, devi poi prevedere uno script che ne permetta il download condizionato (chi può accedere e visualizzare i vari file, per intenderci).

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    ciao alcio74

    la tua prima soluzione è da un po' che la adotto ed ho solo un problema:

    recupero i dati dal database e li invio tramite header.. come risultato ottengo che mi compare la classica finestra "apri - download - annulla"...

    apro il file ... lo stampo ecc.


    il problema viene fuori se devo fare delle modifiche a quel file perchè in quel caso, le modifche fate direttamente da word, vanno perse.

    come faccio a salvare il file dirattemte sul server ??
    come faccio a far si che quel file rimanga collegato a quella pratica??

    una volta selezionato il richiedente dal db, dovrebbe comparire un link o un pulsante.
    se premo quel pulsante sul server viene generato un file con un nome già stabilito (che mi si apre automaticamente con word). in questo modo se faccio delle modifiche e salvo, salvo il file che già si trova sul server e quel file specifico rimane collegato alla pratica.

    magari così sono stato un po' più chiaro..
    aquatimer2000

  6. #6
    Originariamente inviato da aquatimer2000
    come faccio a salvare il file dirattemte sul server ??
    come faccio a far si che quel file rimanga collegato a quella pratica??
    Beh... te l'ho anche scritto come.
    Originariamente inviato da Alcio74
    Oppure, se proprio vuoi salvare dei file di Word (orrore e vituperio, visto che il formato cross-platform per eccellenza è il PDF), lo script che processa i dati inseriti nel gestionale, al posto di salvare i dati nel DB, li salva con FOPEN, FWRITE eccetera direttamente un file di testo (in fin dei conti, di un file .DOC quello è) in una qualsiasi cartella del tuo server.
    Non so se ti rendi conto però che dovresti gestire in maniera piuttosto seria gli accessi al server in questo caso.
    Renditi conto che, una volta che una fattura è scritta, chiunque abbia accesso al server (più o meno direttamente) potrebbe cambiarne gli estremi e fare qualche disastro.
    Torno poi a ribadire che il formato .DOC, per quanto diffusissimo, è un formato proprietario e non cross-platform (peraltro basta avere due versioni differenti di Word per ottenere problemi di visualizzazione dello stesso documento).
    Per documenti del genre, io userei il PDF!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.