Come faccio a sapere su quale HD ho il MBR?![]()
Come faccio a sapere su quale HD ho il MBR?![]()
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
a quanto ne so, il master boot record sta su tutti i dischi. però se specifichi meglio la tua domanda, forse capiamo cosa vuoi veramente sapere.
a.
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England
Ok.Originariamente inviato da alkat
a quanto ne so, il master boot record sta su tutti i dischi. però se specifichi meglio la tua domanda, forse capiamo cosa vuoi veramente sapere.
a.
Dunque, ho 2 hd, il primo sata con windows e il secondo ata con dei dati.
Il secondo disco è stato montato successivamente (con i dati integri) da un altro pc smembrato sul quale c'era il dual boot (win/linux).
Ora, il prb è che per Partition Magic il disco 1 è quello aggiunto e che ha una piccola porzione non è allocabile. Io lo vorrei formattare per recuperare tutto lo spazio ma PM dice che contiene la partizione primaria e se sono "sicuro di proseguire" ... nel dubbio mi fermo.
Ho paura che contenga il MBR per l'avvio.
Però se lo scollego fisicamente, il pc parte lo stesso con il solo disco sata (che sarebbe, per PM, il disco 2).
Allora quale è l'MBR che viene usato?
Perchè il sata è disco2?
Posso formattare il disco1 senza rischi?
Gracias![]()
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
allora, non sono un esperto, quindi puoi aspettare il parere di qualcuno più preparato di me (o per lo meno che si spaccia per taleOriginariamente inviato da Misterxxx
Ok.
Dunque, ho 2 hd, il primo sata con windows e il secondo ata con dei dati.
Il secondo disco è stato montato successivamente (con i dati integri) da un altro pc smembrato sul quale c'era il dual boot (win/linux).
Ora, il prb è che per Partition Magic il disco 1 è quello aggiunto e che ha una piccola porzione non è allocabile. Io lo vorrei formattare per recuperare tutto lo spazio ma PM dice che contiene la partizione primaria e se sono "sicuro di proseguire" ... nel dubbio mi fermo.
Ho paura che contenga il MBR per l'avvio.
Però se lo scollego fisicamente, il pc parte lo stesso con il solo disco sata (che sarebbe, per PM, il disco 2).
Allora quale è l'MBR che viene usato?
Perchè il sata è disco2?
Posso formattare il disco1 senza rischi?
Gracias![]()
).
se windows parte anche solo collegando il disco sata, direi che è evidente che non ha bisogno del disco ata e quindi questo lo puoi formattare, bruciare, sciogliere nell'acido o regalarmelo. insomma, non ti serve per far partire il sistema operativo.
il fatto che lo veda come disco 2 potrebbe essere percjé è impostato come disco slave? la butto lì, ma proverei a controllare come è sistemato il jumper.
il disco ata (quello con i dati che vuoi aggiungere) contiene anche una partizione con qualche os? dici che stava su un pc con dual boot, ma non capisco se su quel disco c'è un sistema operativo. in caso affermativo, PM potrebbe avvertirti proprio di questo. non penso si preoccupi dell'mbr.
Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
***
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England
disco 1 o 2 non significa niente dal punto di vista del boot. La prova che hai fatto staccando il disco è significativa. La conferma la puoi avere staccando l'altro disco.
Penso anche io di poterne disporre a piacimento.
I jumper del sata non mi sembra siano impostati (decide il SO), l'ata mi pare sia su slave.
Il disco ata ha contenuto linux ma fu poi messo già come secondo disco su un pc dove linux fu eliminato. Insomma sto disco è vissuto e porta tracce di più eventi che vorrei eliminare definitivamente.
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
Se stacco l'altro non parte una cippa.Originariamente inviato da patel
disco 1 o 2 non significa niente dal punto di vista del boot. La prova che hai fatto staccando il disco è significativa. La conferma la puoi avere staccando l'altro disco.
Dunque formatto ???![]()
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
Vai tranquillo. I PC, per ragioni storiche provenienti dall'architettura IBM AT, partono solo dal primo disco trovato nell'ordine con cui il BIOS li enumera man mano li trova tra quelli attaccati. Per questo esso se è IDE o EIDE dovrà essere il master del canale 1, se è SATA sarà la porta 1, il connettora della quale sulla scheda madre ha addirittura un colore diverso.Originariamente inviato da Misterxxx
Se stacco l'altro non parte una cippa.
Dunque formatto ???![]()
Windows, e solo Windows, per ragioni storiche provenienti dal DOS, lo chiamerà C: L'MBR di questo dirà dove si trova il file di boot, che deve essere nella Partizione Primaria. Tale file può essere il sistema operativo stesso, oppure un Boot Loader, che elencherà e designerà quali e in quale loro partizione è il vero boot.
UnnocapitounasegaOriginariamente inviato da mroghy
Vai tranquillo. I PC, per ragioni storiche provenienti dall'architettura IBM AT, partono solo dal primo disco trovato nell'ordine con cui il BIOS li enumera man mano li trova tra quelli attaccati. Per questo esso se è IDE o EIDE dovrà essere il master del canale 1, se è SATA sarà la porta 1, il connettora della quale sulla scheda madre ha addirittura un colore diverso.
Windows, e solo Windows, per ragioni storiche provenienti dal DOS, lo chiamerà C: L'MBR di questo dirà dove si trova il file di boot, che deve essere nella Partizione Primaria. Tale file può essere il sistema operativo stesso, oppure un Boot Loader, che elencherà e designerà quali e in quale loro partizione è il vero boot.tranne che posso formattare
![]()
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).
io ho capito invece che sei toscano e magari di livornoOriginariamente inviato da Misterxxx
Unnocapitounasegatranne che posso formattare
![]()