Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    178

    come sostituire la microSD card

    Cari amici, torno a chiedere il vostro aiuto. Ho un Nokia 6110 Navigator con mappe installate che devo aggiornare e nel contempo devo aggiornare il sistema operativo Symbian.
    La microcard sul cell è da 250Mb e siccome la supporta, ne ho acquistata una Sandisk da 2Gb con relativo adattatore visto che le mappe del GPS (Route 66- solo Italia) sono piuttosto pesanti e non c'era spazio.
    Qui comincia l'avventura: 1)- come faccio a trasferire i dati originali della card a bordo, sulla nuova senza perdere niente; 2) - come faccio poi (o prima?) ad aggiornare l'OS?
    So che siete in gamba, mi aiutate come sempre? Grazie ragazzi.

  2. #2
    Per aggiornare la MicroSD devi verificare se collegando il telefono al pc, sul telefono ti appare una richiesta sulla modalità da utilizzare per la condivisione col pc. In genere si sceglie PC Suite, ma stavolta bisogna scegliere Archiviazione di massa. In pratica si fa in modo che il pc veda il telefono e la relativa MicroSD come una normalissima chiavetta dati.
    A questo punto si accede alla MicroSD da Risorse del Computer e si copia sul PC ciò che si vuole backuppare.
    In alternativa, se hai un lettore mi MicroSD da collegare al pc, rimuovi la MicroSD dal telefono e la colleghi direttamente al pc via lettore.
    A questo punto aggiorni il sistema operativo mediante Nokia PC Suite e l'utility Nokia Software Update. Successivamente metti la nuova MicroSD. Il telefono la vede e se la formatta. Colleghi il tel al pc in modalità archiviazione di massa. Rimetti dentro al roba backuppata.
    Fine.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    178

    come sostituire la microSD card

    Grazie Domenix: ho un adattatore che posso inserire (con la card) direttamente in una porta del PC (SD/MMC): posso salvare il contenuto su un file dedicato sul PC per poi trasferirlo sulla nuova? L'aggiornamento del Symbian 60, ha qualche rischio? Meglio che prima mi faccia un backup di agenda e rubrica?
    Il cellulare ha anche la possibilità di "trasferimento dati" oltre che il solito PCSuite per trasferire immagini e altro. E' usando quello che ho scoperto che non c'è spazio sufficiente per le mappe del GPS.
    Mi aiuti ancora un pochino? Grazie. Non vorrei perdere qualche dato importante. Col Pc me la cavo bene, ma col cellulare sono imbranata.

  4. #4
    Allora, l'aggiornamento del Symbian va fatto con batteria carica e (ovviamente) cavetto USB. Non toccare il telefono per nessun motivo durante l'aggiornamento, nel senso non muoverlo e/o accenderlo/spegnerlo. Il cavetto USB se non è del tipo micro USB/firewire (per intederci quello piccolino) potrebbe fare falso contatto col telefono.
    Se non erro l'aggiornamento del 6110 viene fatto ancora alla vecchia maniera, ovvero, la memoria interna viene rasata al suolo e la nuova versione di Symbian viene installata (nelle nuove versioni di Nokia invece avviene un vero e proprio aggiornamento dei file del sistema operativo senza eliminare nulla che non sia parte del sistema operativo).
    Gli SMS/MMS puoi salvarteli sul PC, ma non potrai più rimetterli nel telefono.
    Devi invece backuppare la rubrica. Dal menu rubrica selezioni tutti i contatti e poi sempre da menu di sinistra scegli l'opzione di backup su memory card. Tutti i contatti verranno copiati dentro E:\Others\Contacts (disco E del telefono). Prendi la cartella Contacts e te la copi su pc). Aggiorni il telefono. Copi nella nuova MicroSD i file che ti servono compresa la cartella Contacts che va messa sempre dentro E:\Others .
    Dal menu rubrica del telefono scegli l'opzione che ti permette di copiare i contatti dalla memory card al telefono.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    178

    sostituzione microSD card

    Grazie Domenix delle dritte: per prima cosa ho salvato via PCsuite sul PC tutti i dati personali, compreso il contenuto della vecchia memorycard (512Mb). Tolta card vecchia, sostituita con nuova, formattata, rinominata, ritrasferito tutti i dati della vecchia sempre usando Pcsuite. Controllato, tutto oK. Però ho fatto anche una copia sulla memory della rubrica come hai suggerito tu. Poi ho scaricato dal sito Nokia l'aggiornamento del Symbian (v.6.01) per il mio cellulare 6110. Salvato sul desk come faccio sempre.
    E qui scopro che il cavetto USB mode "trasmissione dati" ogni tanto si disconnette, da solo. Cosa che non avviene MAI se usi Pc suite. Il cavetto è il microUSB che dici tu. Ho tentato due volte l'aggiornamento, ma il sistema mi avvisa che manca la connessione e quindi fa un abort dell'operazione (senza rovinare niente per fortuna).
    Che succede? compro un altro cavetto USB? Grazie della pazienza e della cortesia.

  6. #6
    Non so come tu abbia fatto a scaricare l'aggiornamento del symbian, nel senso che solitamente è il Nokia Software Updater che riconosce il telefono (dal product code) e la versione di sistema operativo disponibile, cerca l'aggiornamento in rete, lo propone, lo scarica e lo installa.
    http://www.nokia.it/supporto-e-softw...tware/download
    Una domanda: il telefono è marchiato da qualche operatore italiano? Ci sono nel menu programmi legati a qualche operatore italiano?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    178

    sostituire la microSD

    Sì, ho saltato qualche passaggio, ma è proprio il programma di Nokia Software Updater (che ho installato) che mi cerca l'aggiornamento che però NON ho installato subito. l' *.exe file relativo l'ho messo sul desk. Di solito installo quando ho calma e tempo.
    Quello che mi secca è la la disconnessione del cavo USB quando è in modalità "Trasferimento dati", cosa che in modalità PCSuite non succede mai.
    Il cellulare è senza gestore. Accetta qualunque scheda e incamera i dati utili della SIm. Te lo chiede prima però. Ho a bordo sia roba di Wind (il mio gestore normale) che roba di "3" perchè il cellulare suo era momentaneamente KO. Guarda che funziona egregiamente usando tutti i gestori e tutto quel che trova. E' per questo che l'ho scelto e credo d'ora innanzi di comprare soltanto cellulari "liberi".
    Questo però crea problemi? Se è affermativo, posso cancellare tutta la roba extra Wind, tanto non mi serve più.
    Ciao e tante grazie Domenix!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2008
    Messaggi
    178

    cavo USB

    faccio un P.S.
    Credo di aver scoperto che il problema non sta nel cavetto USB<->cellulare, ma proprio nella porta che recita "certified USB hi speed" e che non credo sia stata configurata bene o forse non funziona con tutti i dispositivi.(Solo con la fotocamera, la Nikon e qualcosa d'altro)
    Ho spostato il cavetto USB in altra porta e ho lavorato benissimo!! Trasferito mappe, nuovo soft, i miei dati, i contatti, senza nessun problema via PCSuite col controllo del dispositivo che sull'altra porta non funzionava. Facile, facile.
    Alla fine la mia testa dura l'ha vinta. Un grazie ancora Domenix e ti auguro un bellissimo fine settimana.

  9. #9
    Sono contento che ce l'hai fatta.
    Indubbiamente un cellulare "libero" è sempre meglio di uno "impegnato", anche se costa un po di più.
    Per i modelli Nokia con Symbian comunque il brand non è invadente come in altri telefoni. Qualche icona personalizzata e i marchi sulla scocca. Al massimo si possono sbrandizzare con pochi step usando un software apposito.
    In effetti il problema della USB hi-speed non mi era noto, forse perchè nell'unica disponibile c'ho collegato il mouse... sapessi come scheggia sul monitor il mouse sull'usb hi-speed
    Il cell va su una usb standard.
    Buon weekend anche a te

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.