Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    problema con uMap in flash

    ho seguito questo interessantissimo tutorial di Marcello Surdi:
    http://www.marcellosurdi.name/2008/0...rattive-flash/

    il problema è che avendo messo la mappa in un swf da solo il file funziona, ma se viene caricata da un'altro swf non carica la mappa e fa un effetto lampeggiante, si vede il riquadro che va e viene.

    Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema e l'ha risolto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Devi inserire il componente anche nella libreria del filmato che carica quello che la usa.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    c'è l'ho il componente nella libreria.

    io invece pensavo che potesse essere che gli altri swf del sito erano realizzati con actionscript 2 e invece la mappa è fatta con actionscript 3.

    Ora però cambiando la pagina lancio da AS2 a AS3 non mi funziona più questo comando

    loadMovieNum("dove_siamo.swf", 180);

    ho fatto una ricerca e purtroppo ho constatato che ora il comando è molto più complicato, della serie complichiamoci la vita:

    var urlPath:URLRequest=new URLRequest("dove_siamo.swf");
    var loaderImg:Loader=new Loader();
    loaderImg.load(urlPath);
    addChild(loaderImg);
    loaderImg.x=0;
    loaderImg.y=0;

    ma come faccio a caricarlo nel livello 180?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Se il tuo filmato principale è in AS2 e quello secondario è in AS3, allora il problema è quello.
    Non puoi caricare filmati realizzati con AS3 in altri realizzati con AS2, mentre puoi fare in contrario, ma con molte limitazioni.
    Perciò sì, in effetti l'unico modo sarebbe di avere il tuo filmato principale realizzato con AS3.
    Hai già constatato che il codice di caricamento è diverso, devi necessariamente utilizzare un Loader (diciamo un movieclip che può caricare file esterni), mentre non puoi più caricare sui livelli, che nel nuovo player - finalmente - non esistono più.

    Il caricamento lo puoi fare in due righe:

    Codice PHP:
    var SWFLoader addChild(new Loader()) as Loader;
    SWFLoader.load(new URLRequest("dove_siamo.swf")); 

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    ma tutto il sito l'ho fatto a livelli, e ora come faccio?
    Erano così comodi, possibile che è stata eliminata questa possibilità?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Certo nel tuo caso non credo che esista un buon compromesso, praticamente dovresti riscrivere il codice del contenitore per farlo funzionare con AS3, e tra l'altro non è detto che tutti i file esterni scritti con AS2 funzionino dentro questa nuova situazione. Dall'altra dovresti rinunciare al tuo componente in AS3, e salvo che non ne esista una versione in AS2, ti ritroveresti senza, anche se io al posto tuo preferirei la seconda opzione, piuttosto che rischiare di lavorare a vuoto per rendere il codice compatibile con AS3.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    Sì, anche secondo me a questo punto credo che almeno per il sito che sto realizzando ora mi convenga rinunciare alla mappa in AS3.
    SIGH...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.