Originariamente inviato da max5000
intanto grazie mille per le risposte!!
avete ragione tutti e due.. nel senso che ho provato a contare il numero di righe ma mi dava "Ness risultato".. però la query funzionava!!
Allora ho pensato che il mio errore fosse di logica e basta!
Ho semplicemente eliminato quella parte di codice e tutto è tornato a funzionare a parte un Warning nella riga -- include("disconnessione_db.php"); --
In questo file c'è semplicemente "mysql_free_result($risultato);".
Che cosa può essere? Non riesco a capire perchè mi da questo warning!!
hai provato a vedere se $risultato esiste ancora? (visto che hai cancellato qualcosa....)
Inoltre non so se hai letto con attenzione quello che ti ha scritto piero.mac ma in soldoni significa che quel codice che hai scritto è concettualmente tutto sbagliato...e non solo dal punto di vista mysql:
Codice PHP:
$nome_societa = $_POST['nome_societa']; // ti esponi a rischi di sicurezza
$partita_iva = $_POST['partita_iva'];
$telefono_sede = $_POST['telefono_sede'];
$proprietario = $_POST['proprietario'];
include("connessione_db.php");
$query = "
UPDATE impresa_edile
SET
telefono_sede = '$telefono_sede', // in rel. a prima qui rischi SQL Injections
proprietario = '$proprietario',
nome_societa = '$nome_societa'
WHERE partita_iva = '$partita_iva'
";
$risultato = mysql_query($query) or die("Query fallita");
while ($riga = mysql_fetch_row($risultato)) // non ha senso visto che fai una update
{
$partita_iva = $riga['partita_iva']; // pur nn contanto che fai una update
// non puoi fare mysql_fetch_row() e poi
// usare $riga['nomecampo'] xkè in realtà hai
// $riga[0], $riga[1], etc...
$nome_societa = $riga['nome_societa'];
$telefono_sede = $riga['telefono_sede'];
$proprietario = $riga['proprietario'];
}
include("disconnessione_db.php");