Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    da asp a flash gallery sostituendo xml

    Salve a tutti, circa un anno fa ho trovato una template flash che permetteva di avere una fotogallery (molto ben fatta) suddivisa per categorie e sottocategorie che si appoggiava su xml per caricare le varie immagini, testi e menù.
    Ho voluto provare a configurare un db access per provare a gestire dinamicamente le immagini.
    Dopo una settimana di tentativi sono riuscito a formattare la risposta della pagina asp come appariva nel'XML originale.
    Nel foglio xml di base del sito (quello i cui configuro tutte le gallerie e sezioni del sito) ho sostituito il collegamento a pagina.xml con pagina.asp per vedere il risultato.
    A differenza di quanto vedevo prima, adesso non fa vedere alcuna immagine o testo.
    Ho provato in locale la pagina asp ed il risultato della ricerca la scrive. Quando però cerco di lanciarla su flash sembra che sia vuota.
    Potete darmi qualche indicazione? Grazie

  2. #2
    ne testo ne immagini

    hai controllato l'output asp ??

    puoi pubblicare il link della pagina asp ??

    con che metodo carichi la pagina asp da flash ??

  3. #3
    Buon giorno, ho visto solo ora la risposta.
    No non mi carica niente, preciso che sembra che la pagina sia letta in qualche modo xchè lo spazio che si ingrandisce secondo cosa metto dentro si riduce a 10 px x 10px

    Spero di ave capito cosa chiedi.
    Tutto il filmato flash viene gestito tramite un'altra pagina xml che ne detta il menu ed i relativi link delle varie sezioni.
    ----
    qui di seguito allego porzione di file xml che carica i link, il codice della pagina asp che ho creato e che se la stampo a video mi da la solita formattazione del file xml originario
    ::::
    PAGINA FLASH
    #include "mc_tween2.as"
    stop();

    //Here is where we load all the XML info into the global variables
    myxml=new XML()
    myxml.ignoreWhite = true;
    myxml.onLoad=parse
    myxml.load("Negozio pesci.xml")

    var menuItemsArray = new Array();
    var contentArray = new Array();
    var backgroundArray = new Array();
    .......

    PAGINA XML BASE

    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>

    <negozio Acquari>
    <menuItems>
    <menuItem menuItemName="ACQUARI" contentPath="Galleries/acquari/acquari.asp " backgroundPath="Backgrounds/13.jpg"></menuItem>
    </menuItems>
    <!-- originariamente era: acquari.xml
    ----
    PAGINA ASP SEZIONE

    <%@LANGUAGE="VBSCRIPT"%>
    <% Response.ContentType="application/xml" %>
    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <galleryXML>
    <gallerySettings
    galleryTitle="Acquari"
    thumbWidth="175"
    thumbHeight="100"
    numColumns="5"
    numRows="2"
    thumbSpace="10"
    frameSpace="10"
    ></gallerySettings>
    <galleryItems>
    <%
    dim adoConnect
    dim adoRecordset

    Set adoConnect = Server.CreateObject("Adodb.Connection")
    adoConnect.open "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};DBQ=" & Server.MapPath("../../mdb-database/acquari.mdb")

    Set adoRecordset = adoConnect.Execute("SELECT * FROM Prodotti")

    Do while not adoRecordset.EOF
    response.write ((" <image title=""" & adoRecordset("Nome_prodotto") & """ description=""" & adoRecordset("Descrizione") & """ thumbDescription=""" & adoRecordset("Nome_Breve") & """ imagePath=""" & adoRecordset("Foto_prew") + """ thumbPath=""" & adoRecordset("Foto_Thumb") & """ url=""" & adoRecordset("Email_Subject") & """/>"))
    adoRecordset.MoveNext
    Loop

    adoRecordset.Close
    Set adoRecordset = Nothing
    adoConnect.Close
    Set adoConnect = Nothing

    %>
    </galleryItems>
    </galleryXML>

    se ti mancassero altri info chiedi,
    Grazie per l'aiuto

  4. #4
    perche chiami un xml che chiama una pagina asp che crea un xml ??

    e non chiami una asp che crea tutto l'xml ??

  5. #5
    Premetto che sono un autoditatta in materia e tutto quello che riesco a fare è grazie ai forum e a tutorial online.
    ----
    La template che ho trovato utilizzava questo metodo e sono andato dietro alla struttura già impostata.
    ---
    Sai indicarmi come dovrei fare, anche a grandi linee.

    Devi considerare che il file xml base, che carica anche la pagina asp, serve anche come base per creare il menù di tutto il sito e che, pertanto, carica tutte le sezioni dello stesso.

    Grazie ancora per l'interessamento.

  6. #6
    Un consiglio

    mettere le mani sui template non mai una cosa semplice.

    Quello che posso consigliarti è di studiare il metodo e poi rifarti da solo quello che ti occorre

    ad esempio se non c'è una estrema necessita di utilizzare un file xml

    con php o asp hai la possibilità di produrre un output tipo file txt da leggere e caricare con il metodo loadVars poi dipende che versione di Flash utilizzi e che versione di AS scegli

    Insomma quello che devi fare non è complesso

    creare un menu da xml lo puoi studiare e gia vedere

    creare una galleri tramite asp lo hai gia fatto
    adesso si tratta di frazionare eventualemnte i file

    una chiamata che crea il menu

    una chiamata che legge la gallery

    sul mio sito trovi degli esempi di file txt caricati tramite loadvars con link etc facilmente implementabili con le immagini

    Ciao

  7. #7
    ok grazie ancora,
    provo a vedere sul tuo sito.
    se ho ancora problemi ti chiedo consigli.
    Ciao e grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.