qualcuno mi potrebbe spiegare come funzionano i metodi della classe Random?grazie in anticipo
qualcuno mi potrebbe spiegare come funzionano i metodi della classe Random?grazie in anticipo
chi meglio di questo link può spiegarlo?
http://java.sun.com/j2se/1.4.2/docs/...il/Random.html
No ai layout tabellari!
Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872
Non c'è nulla di complicato ... istanzi un Random e poi invochi quante volte vuoi i metodi nextXXX() che ovviamente ritornano valori casuali in un range che è ben descritto dalla documentazione. La leggi la documentazione ... vero?Originariamente inviato da roxnsr
qualcuno mi potrebbe spiegare come funzionano i metodi della classe Random?grazie in anticipo
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
ho letto la documentazione della sun ma non ci ho capito molto(l'inglese non è il mio forte!)se qualcuno potrebbe spiegarmi in dettaglio come funziona gliene sarei molto grato.in particolare non capisco cosa faccia questo codice:
codice:Random r = new Random(6353433); A[] vett = new A[100]; for (int i = 0; i < vett.length; i++) { int x = r.nextInt(10); int y = r.nextInt(100); int z = r.nextInt(30); if (r.nextInt(2) == 1) vett[i] = new B(x, y, z); else vett[i] = new C(x, y, z); }
La classe Random serve a generare numeri (o cmq valori) casuali.
Ecco alcuni esempi più semplici rispetto a quello da te proposto. Il codice è commentato.
Quanto all'inglese...ti conviene impararloCodice PHP:
// Creo un oggetto di tipo Random
Random rand = new Random();
// interi casuali
int i = rand.nextInt();
// Chiama in continuazione nextInt() per più interi casuali ...
// Interi casuali compresi tra 0 a n (in questo caso n=10)
int n = 10;
i = rand.nextInt(n+1);
// bytes casuali
byte[] bytes = new byte[5];
rand.nextBytes(bytes);
// Altri tipi primitivi
boolean b = rand.nextBoolean();
long l = rand.nextLong();
float f = rand.nextFloat(); // 0.0 <= f < 1.0
double d = rand.nextDouble(); // 0.0 <= d < 1.0
![]()
Gutta cavat lapidem
[La goccia scava la pietra]
***
(Ovidio)
grazie adesso ho capito,cmq mi interessava capire cosa faceva quel codice perchè mi è stato proposto dal prof.se me lo potresti spiegare te ne sarei grato!
Male .... nell'informatica è praticamente indispensabile una buona conoscenza dell'inglese .. almeno a livello "tecnico". Senza non vai da nessuna parte .... mi spiace dirtelo ma è così.Originariamente inviato da roxnsr
ho letto la documentazione della sun ma non ci ho capito molto(l'inglese non è il mio forte!)
a) Istanzia un Random con un certo "seme"Originariamente inviato da roxnsr
se qualcuno potrebbe spiegarmi in dettaglio come funziona gliene sarei molto grato.in particolare non capisco cosa faccia questo codice:
b) Istanzia un array che può contenere 100 riferimenti ad oggetti di tipo A
c) Per 100 volte estrae 3 valori, per le coordinate x/y/z (il range è 0 <= x < N dove N è l'argomento). Estrae un numero 0 o 1, se 1 istanzia un B altrimenti un C e lo assegna nell'array.
Andrea, andbin.dev – Senior Java developer – SCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
java.util.function Interfaces Cheat Sheet — Java Versions Cheat Sheet
ok grazie mi sei stato d'aiuto.