Ragazzi,
mi serve un access point che copra il segnale per casa su 3 livelli.
Metterei l'AP al piano centrale... esiste qualche buon prodotto oppure è sempre meglio mettere un antenna esterna ad alto guadagno ?
grazie
Ragazzi,
mi serve un access point che copra il segnale per casa su 3 livelli.
Metterei l'AP al piano centrale... esiste qualche buon prodotto oppure è sempre meglio mettere un antenna esterna ad alto guadagno ?
grazie
Come AP, anche se non sono certo che 3 piani li copra, puoi guardare il dlink W3200
Bye
Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit
immaginavo che 3 piani era tosta...
cmq mi hai dato un modello che non si trova neanche con google...
mi dicono anche in netgear WNR2000.... pero' bho !
possibile nessuno ha esperienza AP / router su livelli differenti ?
D-LINK DWL-3200AP WIRELESS ACCESS POINT 108 MBIT 1 LAN INDOOR AP è la descrizione corretta ( http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper )
puoi eventualmente fare passare 1 cavo ethernet per piano dal piano principale. Lo porti all'ap direttamente e poi diffondi tramite ap standard ( un dwl2100 per esempio ).
Bye
Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit
grazie...
pare inoltre che utilizzando router con protocolli wireless 802.11n funzioni discretamente bene su tre piani:
http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=77362 (vedi quarta risposta di Zsammy)
il d-link 2740B, è con protocollo N
l'unico problema che il mio notebook è un hp dv5-1112el , e nonostante sia Centrino 2 pare che abbia il wireless integrato con protocollo 802.11g
chissà se esiste una chiavetta wireless 802.11n ?!
Tendenzialmente il draft-n (velocita' a parte) "copre" meglio del g, in particolar modo se ci si sposta sui 5ghz. Tre piani io riesco a coprirli, ma tieni conto che ogni connessione fa storia a se: dipende dalla propagazione del segnale, e' impossibile stabilire a priori se funzionera', bisogna provare.
I prodotti RangeMax di NetGear possono essere adatti allo scopo, anche se un buon compromesso al momento e' rappresentato dal modem/router: NetGear DGN2000 (circa 70 euro); se non bastasse l'unica soluzione e' installare un AP ad ogni piano (come ad esempio i prodotti RangeMax sopra citati), farli comunicare tra di loro (bridged) con antenne direzionali e quindi distribuire il segnale ad ogni piano.. ma per ovvie ragioni il prezzo lieviterebbe (di molto).
Certo esistono "chiavette" draft-n, io ne utilizzo una economica per il mio laptop che integra una scheda "g", la TP-LINK TL-WN821N (circa 25 euro sulla baia) ...funziona discretamente bene, ma tieni presente che le soluzioni via USB non supportano il MIMO (non sto a perdermi sui dettagli), per navigare su internet non c'e' problema, ma la velocita' (offerta dal draft-n) puo' essere limitata dall'USB.
In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC
Arctic, questa era proprio la risposta che stavo cercando....
ottimo il chiarimento/avviso del MIMO rispetto alla chiavetta con USB.... è tutto chiaro.
deduco quindi che anche tu hai configurato il wireless a tre piani...
puoi dirmi almeno i prodotti che hai utilizzato quanto meno se devo provare provo sulla base di qualcuno che ha ottenuto dei risultati.
ps: nell'altro mio post a cui mi hai risposto avevo parlato di avere un modem su ogni piano.... non è che è fondamentale sto wireless... l'importante è che posso collegarmi da ogni piano !
Un solo router wireless al piano centrale, che distribuisce il segnale (WiFi) al piano stesso e agli altri due (sopra e sotto), i problemi per ora nascono in mansarda (tecnicamente il quarto piano, quindi due piani di separazione dal router). Utilizzo il sopracitato DGN2000 della NetGear.
Ad ogni modo, come ti spiegavo, il fatto che funzioni a me non significa che funzioni a tutti... i risultati sono individuali.
Comunque, come mi e' sembrato di capire, tu non hai l'esigenza di doverti collegare contemporaneamente da ogni piano... a questo se non vuoi proprio spendere nulla, collega il modem al piano dove ti trovi in quel momento (scomodo... ma "gratis").
In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC
bhe! addirittura hai 4 piani.... la mia mansarda sarebbe il terzo piano....
se riuscissi a mettere il router wireless al piano centrale in prossimità delle scale che sono posizionate centralmente alla casa avrei sicuramente più possibilità.
cmq mi sembra il tuo DGN2000 della NetGear sti intorno alle 80 euri... ho letto altre testimonianze con un router tecnologia 802.11n ma pc mac con wireless anch'esso 802.11n .... insomma... diciamo che adesso decido bene il da farsi... intanto provo a collegare all'altro piano un altro modem che già possiedo adsl e faccio stacca / attacca a seconda delle necessità.... poi passo cmq a provare questo wi-fi casalingo nella speranza che come a te funzioni anche a me su 3 livelli !