Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Mootools - come cambiare transizione?

    ciao a tutti,
    devo fare una pagina html con uno slideshow centrato.
    Ho trovato Mootools e mi sembra piuttosto perfetto per le mie esigenze, solo che la transizione "base" non è ciò che cerco. Mi piacerebbe avere una "dissolvenza al nero" tra una foto e l'altra, ovvero: La prima foto dopo qualche secondo dovrebbe dissolversi verso il colore di sfondo (#00120a) per poi riaprirsi in dissolvenza verso la nuova foto.

    Come devo modificare lo script per ottenere questo effetto? Potete aiutarmi a settare le modifiche?

    ve ne sarei veramente grato.
    Gianluca

  2. #2
    per fare una roba simile hai due opzioni:

    o fai scomparire la foto, o fai apparire un div che la copra.

    Per far scomparire la foto devi alterare l'opacity da 1 a 0, e mettere la foto in un contenitore con background-color: #00120a; in questo modo ottieni l'effetto desiderato.
    Altrimenti, devi impostare un div dentro il contenitote della foto, grande come il contenitore stesso, ed in position: absolute; con background-color: #00120a; ed alterare l'opacity da 0 a 1.
    I DON'T Double Click!

  3. #3
    Grazie mille!
    Domani mattina farò subito delle prove per cercare di far funzionare la cosa! In caso sarò qui a chiedere nuovamente il tuo aiuto!

    Ancora grazie,
    Gianluca

  4. #4
    Ciao nuovamente a tutti,
    ho provato a fare come mi avete suggerito, ma probabilmente non ho ben capito cosa c'è da fare. Non funziona!
    Proverò a scrivere come funziona la mia pagina così da capire dettagliatamente dove impostare questo colore di fondo e cambiare l'opacità.

    Ho una tabella con una parte alta, una centrale (nella quale c'è il mio js) e una bassa.
    Ho quindi pensato di attribuire il mio colore di fondo (00120a) alla parte centrale della tabella... e poi cambiare lo "slideshow-images-visible [opacity]" da 1 a 0. Se faccio così la foto non compare proprio.
    Cosa sbaglio?

    Dove devo impostare l'opacità da 1 a 0?
    è giusto il primo passaggio di attribuzione del colore di fondo?

    grazie,
    Gianluca

  5. #5
    up

  6. #6
    scusa, ma la foto dove l'hai messa?
    I DON'T Double Click!

  7. #7
    Ho questa tabella nella pagina html, e il mootols è nella parte centrale della tabella.
    Ovviamente è un js quindi sono più fotografie nell'head, ma il riferimento body è nella parte centrale della tabella.

    Io di Java non ne so proprio nulla. Ho scaricato questo mootols perchè mi sembrava piuttosto ben fatto, soprattutto perchè si interfaccia ad un css (e li ne so qualcosina in più, ma solo le basi però) ed ha il pannellino di controllo in gif che posso tranquillamente cambiare a mio piacimento.

    Il problema è che mi serve questa dissolvenza, ma non so proprio dove impostare le cose. Per esempio: il colore da impostare come sfondo al js è giusto come l'ho impostato, ovvero come background della tabella?
    e poi... l'opacità da 1 a 0 va impostata nel css "slideshow" o da qualche altra parte? io l'ho cambiata a riga 62/63, ma se faccio così, come ti ho detto, mi scompare la foto!

  8. #8
    'spetta un po', ma stai usando uno script di slideshow? Dove lo hai preso? metti il link
    I DON'T Double Click!

  9. #9
    http://www.electricprism.com/aeron/s.../example1.html

    Questo è lo slideshow usato. Li trovi anche il link per scaricarlo.

    Come vedi c'è la transizione è una dissolvenza tra due foto (quella della tipa e quella degli alberi per intenderci). Io vorrei invece che la fotografia della ragazza si dissolvesse nel famoso colore 00120a, questo stesse per 1 secondo massimo e dal colore di fondo si tornasse alla 2a foto (quella degli alberi) con la stessa dissolvenza di uscita.

    L'esempio della transizione è un po' questo qui sotto:
    http://slideshow.triptracker.net/

    clicca su "see the script in action" e poi play.


    Grazie ancora per il tuo supporto!
    mitiko!!!

  10. #10
    ehm, temo che quello che tu vuoi fare non si possa fare senza cambiare lo script, cosa che, ti assicuro, non è mai semplice. Inoltre, lo script mi sembra fatto in modo che, al cambiamento di immagine, JS vada ad inserire un'immagine SOPRA quella in visione, con visibility: hidden; poi faccia un tween (effetto JS su singola proprietà CSS) dell'opacity da 0 a 1, quindi non c'è modo di indicargli di far sparire l'immagine e poi riapparire un'altra, dato che l'immagine precedente non viene a tutti gli effetti cancellata.

    Puoi cercare un altro script, o, provare a pensare ad altre modifiche.
    I DON'T Double Click!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.