Ho appena acquistato una televisione con uscita ottica per l'audio digitale volevo iniziare a documentarmi un po' sulla possibilità di un piccolo impianto di home cinema. Ho iniziato a guardere un po' qualche guida e parlano di barre audio o sistemi 5.1

A tal proposito volevo chiedere:
- Qual'è la differenza tra una barra audio che ha il collegamento video e una che ne è priva.
- La mia stanza ha il letto in un angolo (per intenderci due lati del letto toccano due pareti vicine) e il pannello del televisore è perpendicolare al muro. Per farsi un idea ho trovato questa pianta che rispecchia più o meno la mia situazione:



La mia condizione è molto simile a quella che si vede nella camera in alto al centro (tra la camera matrimoniale e il balcone). Considerando che guarderei la televisione steso sul letto, con la tv poggiata su quel mobile la mia testa sarebbe in una golo della stanza e non al centro di essa come fanno vedere nelle solite immagini.
Se volessi montare una barra o un sistema surround avrei la possibilità di configurare il suono in modo da compensare questa disposizione non proprio ottimale?

Che ne dite?