Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: socket e mysql

  1. #1

    socket e mysql

    buongiorno

    trai vari post ho letto che un buon metodo per assegnare un certo grado di sicurezza nelel connessioni mysql è l'utilizzo delle socket.
    Le socket le so usare e conosco l'architettura.
    Prima di inziare con l'analisi del progetto che andrò a sviluppare, volevo chiedervi una cosetta:
    client a parte, quello che avevo in mente era di sviluppare un server che gestisca il server mysql, ovvero, un server sempre in ascolto su una porta e che "prenda" i comandi sql in arrivo dai client, e risponda con le soluzioni....

    sono sulla strada giusta??? spero di essere stato chiaro (per me l'italiano è un optional)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: socket e mysql

    Originariamente inviato da paracarro84
    trai vari post ho letto che un buon metodo per assegnare un certo grado di sicurezza nelel connessioni mysql è l'utilizzo delle socket.
    In che senso "un certo grado di sicurezza"??? Un server MySQL usa già i socket ed è in ascolto su una certa porta ....
    Cioè ... non è che con i socket è più sicuro .... semmai puoi attivare in MySQL il supporto a SSL ... allora sì, una connessione del genere è sicura.

    Originariamente inviato da paracarro84
    Le socket le so usare e conosco l'architettura.
    Prima di inziare con l'analisi del progetto che andrò a sviluppare, volevo chiedervi una cosetta:
    client a parte, quello che avevo in mente era di sviluppare un server che gestisca il server mysql, ovvero, un server sempre in ascolto su una porta e che "prenda" i comandi sql in arrivo dai client, e risponda con le soluzioni....

    sono sulla strada giusta???
    Mah .. dipende da cosa vuoi realizzare ... come architettura intendo.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    ok capito.
    Ho scirtto così perchè avevo letto che la porta 3306 (non mi ricordo bene) può essere soggetta a blocchi da parte di un firewall. Va bè comunque se utilizzo il supprto SSL..immagino ch sia una delle novità introdotte a partire dal 2.0???

    a sto punto elimino l'idea dell'applicazione server, che lo fa interamente il server mysql sulla macchina dove c'è appunto il database.

    Ultima cosa, quindi sempre con il server mysql (durante il suo studio) mi pare di aver capito ch posso gestire anche il multithreadding visto che si possono dichiarare le sue operazioni "atomiche"....mi sto sbagliano???

  4. #4
    nessuno che possa aiutare un paracarro di mysql?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.