Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    data processing tra form differenti

    ragazzi ho un problema. Il mio prof di informatica ci ha kiesto di crare un pagina web ke contenga la gestione di un database (inserimento, modifica, cancella, succ...ecc.ecc). L'esercizio chiede esplicitamente di mettere in una form solo i bottoni per effettuare le diverse operazioni, e in un' altra form separata le textfield dove scrivere e visualizzare i dati del database.
    Il programma da me realizzato se metto bottoni e textfiled nella stessa form mi funziona, appena separo i componenti questo nn avviene.
    Ho provato a passare i dati con metodo get (invece di post) per vedere sulla barra quali dati venivano passati, e giustamente mi passo solo i dati della form in cui ci sono i bottoni.
    E' possibiele e come potrei risolvere questo problema???

    cordiali saluti. grazie

  2. #2
    Ricordati che via GET si possono passare solo 255 caratteri, per cui se la form prevede una text, allora potrebbe non bastarti.
    Ora... io non ho capito di preciso cosa voglia il tuo professore, ma per passare variabili tra le pagine, potresti usare le Sessioni.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    beh e' ovvio che passi solo le variabili contenute in un form, usando il submit del form.

    usa javascript... dai un ID ad ogni input e poi catturi cio' che c'è scritto con:
    document.getElementById("campoditesto0").text (ora non mi ricorso l'esatta proprieta' del testo, quindi potrebbe non essere 'text')

  4. #4
    Originariamente inviato da _GreyFox_
    usa javascript...
    Siamo nel forum di PHP, per cui è sempre consigliabile dare risposte per questo linguaggio.
    Capisco che usando Ajax in maniera sempre più massiccia, la commistione tra PHP e JS sia sempre maggiore, ma per il passaggio delle variabili almeno usiamo i linguaggi server-side!
    Io ne faccio anche un discorso di sicurezza dello script: JS si, ma con garbo e le dovute cautele!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    quindi mi state dicendo che nn c'è una soluzione in php al mio problema????

    grazie. cordiali saluti

  6. #6
    beh alcio se la soluzione piu immediata e' quella ed e' la migliore secondo me io li suggerisco quella, se poi e' fuoritema ,dal momento che non ci sono nuove soluzioni in php, delle due si sposta nella sezione js, non e' che se la soluzione non riflette esattamente la sezionue in cui e' postato il 3d non la propongo...ti pare??

    in ogni casoper la questione sicurezza, dato che e' un compito a casa, puoi limitarti a rendere l'intero controllo in js, cosi o vengono inviate tutte le variabili o, se uno disattiva js, non viene inviato niente.

    ma questa pagina contenente i forms la devi creare dinamicamente con php?

  7. #7
    Originariamente inviato da _GreyFox_
    beh alcio se la soluzione piu immediata e' quella ed e' la migliore secondo me io li suggerisco quella, se poi e' fuoritema ,dal momento che non ci sono nuove soluzioni in php, delle due si sposta nella sezione js, non e' che se la soluzione non riflette esattamente la sezionue in cui e' postato il 3d non la propongo...ti pare??

    in ogni casoper la questione sicurezza, dato che e' un compito a casa, puoi limitarti a rendere l'intero controllo in js, cosi o vengono inviate tutte le variabili o, se uno disattiva js, non viene inviato niente.

    ma questa pagina contenente i forms la devi creare dinamicamente con php?
    no no, le form sn già create, nn c'è niente di dinamico da creare in php.

    p.s. l'esercizio prevedere di passare i dati a sè stesso (alla pagina stessa). E' una questione ke ho già risolto con action="<? $_SERVER['PHP_SELF']?>" . Ve lo comunico a titolo informativo, cmq nn credo che sia questo il problema...

    saluti

  8. #8
    vediamo se ho capito bene, tu hai due form diversi, e cliccando sul submit del 1° form devi passare anche le variabili del 2° form...giusto?

  9. #9
    Originariamente inviato da _GreyFox_
    vediamo se ho capito bene, tu hai due form diversi, e cliccando sul submit del 1° form devi passare anche le variabili del 2° form...giusto?
    perferct....e a seconda del bottone cliccato nella fom1 devo manipolare i dati del database e visualizzarli nella form 2.

  10. #10
    Originariamente inviato da giullarerosso
    quindi mi state dicendo che nn c'è una soluzione in php al mio problema????

    grazie. cordiali saluti
    Ma come non c'è soluzione in PHP al problema?
    Ti ho scritto un ottimo metodo.... almeno hai provato???
    Ad ogni modo, se nella action della form richiami la stessa pagina, allora puoi usare anche $_POST e $_GET.
    Dipende da come hai strutturato la form e quali sono gli obiettivi.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.