Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Grafico excel

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    91

    Grafico excel

    Ogni giorno ricevo delle telefonate e devo segnare l'ora (solo h. senza minuti) a cui le ho ricevute su un foglio di excel,
    ho la necessità di creare un grafico che abbia

    sull'asse X le ore da 0 a 24 e sull'asse Y una scala numerica da 0 ad infinito per il numero di chiamate ricevute in modo da rendere facilmente comprensibile quali sono state le ore in cui ho ricevuto più telefonate.

    Visivamente pensavo di fare un grafico a linea così da rendere evidenti i picchi del numero di telefonate tra un ora e l'altra.

    Purtroppo però ho capito che non è così banale come sembra, cioè devo prima eseguire un conteggio di tutti i dati sull'unica colonna di valori che ho, cioè contare quante volte compare l'ora "0" nella colonna dati, quante volte compare l'orario "1", quante le "2" ecc.. fino a 24 e poi trasporare tutto su grafico..

    Quale può essere una soluzione facile e funzionale per fare questo ? esiste un contatore per dati con lo stesso valore nella medesima colonna ? subtotali ? help !


    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    91
    OK, ho trovato parte della soluzione... almeno credo

    Usando la funzione "CONTA.SE" ho contato quante telefonate ricevo per ogni ora nelle 24 ore, cioè ad esempio

    alle 9 - 3 telefonate
    alle 10 - 7 telefonate
    alle 11 - 2 telefonate
    alle 12 - 4 telefonate
    ecc.. ecc.

    Ora sono riuscito a mettere sull'asse delle X le ore da 0 a 23, ma non ho ancora capito come posso fare per mettere sull'asse delle Y i valori numerici da 0 ad infinito che creino i picchi di linee nel grafico per indicare in quali ore ho ricevuto più telefonate ed in quali ne ho ricevute meno :\

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Anzichè usare la funzione conta.se faresti prima a usare una tabella pivot, trascinando le ore sia alla voce campi riga che alla voce dati. Sulla voce dati fai poi click col tasto destro, vai su impostazioni di campo e scegli riepiloga per conteggio. In questo modo ottieni agevolmente il conteggio delle occorrenze per orario e ti generi il grafico pivot a partire da tale origine.

  4. #4
    Non fai prima a mettere in una colonna le ore e nell'altra il numero di telefonate, aggiornandolo manualmente?
    Una volta selezionate le due colonne, vai su Creazione grafico e scegli quello più adatto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.