Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di moomo
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    227

    [INTERNET] Chiarimenti sulla sicurezza nella rete, indirizzi ip e connessioni

    Forse a voi queste domande che farò vi risulteranno scontate, ma io ho appena iniziato a studiare internet e la sicurezza che gira intorno a questo mondo.



    Tramite un indirizzo IP si può individuare il computer da dove si stà connettendo?
    o se si è connesso già si può sapere a che ora si è connesso e da dove si stà connettendo?

    Perchè ancora oggi nel 2009 si stà parlando di hacker se si può individuare un computer da dove si connette si potrebbe andare subito a casa dell'hacker?

    scusate l'ignoranza, e forse è talmente tanta che non mi faccio neanche capire.

    Le aziende di oggi come google, o aziende che ci forniscono il servizio di internet come libero e alice tengono registrati tutti i nostri dati?

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    questa discussione è abbastanza recente:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1306537
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782

    Re: [INTERNET] Chiarimenti sulla sicurezza nella rete, indirizzi ip e connessioni

    Originariamente inviato da moomo
    Tramite un indirizzo IP si può individuare il computer da dove si stà connettendo?
    o se si è connesso già si può sapere a che ora si è connesso e da dove si stà connettendo?
    Il provider è l'unico che può associare l'ip ad una utenza fisica (nome, cognome e dati sulla rasidenza) e ad avere informazioni sul periodo di connessione di un utente.
    Tieni però presente che in ogni connessione tra due macchine entrambi i sistemi devono necessariamente conoscere l'ip dell'altro e che praticamente tutti i server (web, etc...) tengono un log delle connessioni provenienti dall'esterno.
    Dall'analisi dei log si può stabilire se un certo IP si è connesso alla macchina in un certo istante.


    Perchè ancora oggi nel 2009 si stà parlando di hacker se si può individuare un computer da dove si connette si potrebbe andare subito a casa dell'hacker?
    Perchè esistono tecniche per rendere molto meno facile l'individuazione dell'origine della connessione. Se un pirata informatico (macchina numero 1) vìola un certo sistema (macchina 2) potrebbe poi usarlo per attaccarne un altro (macchina 3). La connessione sulla terza macchina risulterebbe provenire dalla seconda e non dalla prima che invece è la "mente". Sulla macchina 2 potrebbero (condizionale è d'obbligo) rimanere tracce della connessione da parte del sistema 1 ma sarebbe necessara una ispezione diretta. Se poi la macchina 2 si trovasse in una nazione estera non particolrmente disponibile a collaborare ad indagini di polizia, rintracciare l'intrusore diventerebbe davvero difficile.
    Questo ovviamente è solo un possibile scenario.


    scusate l'ignoranza, e forse è talmente tanta che non mi faccio neanche capire.

    Le aziende di oggi come google, o aziende che ci forniscono il servizio di internet come libero e alice tengono registrati tutti i nostri dati?
    I provider sono obbligati per legge a mantenere per un certo tempo i log di connessione dei propri clienti.

    Nel calderone, Google e altri fornitori di servizi non di connettività, fanno storia a sè. Dato che a tutti gli effetti è possibile registrarsi a tali servizi con dati non veritieri non sono in generale in grado di legare la connessione all'utenza fisica. Quello che sono in grado di fare (e ne fanno ampiamente uso a fini commerciali) è la "profilazione" delle abitudini di navigazione degli utenti.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.