Salve a tutti,
ho un dubbio 'atroce', diciamo che forse sto parlando di gocce in un'oceano però giusto per togliermi questa cosa che non mi fa dormire la notte :master:
Mi sta bene più o meno il solito script che mi fa la query durante il login quindi, in meta linguaggio una cosa del genere.
(user pass)
(query mysql con user e md5(pass))
se l'utente c'è metto le variabili in sessione e lo dirigo alla pagina giusta,
altrimenti lo ributto alla pagina di login_failed.php
mentre in tutte le richieste http normali: parlo di ajax, e semplicissimi link fra una pagina ed un'altra, io son partito richiamando sempre lo script qui sopra (in meta linguaggio), però oggi mentre stavo guardando, non è che faccio una query inutile ogni volta che accedo ad una pagina? cioè.. la mia domandona finale: è preferibile rifare le query sui dati salvati in sessione ad ogni richiesta della pagina, oppure fidarsi cecamente della sessione e non provare a fare query per niente?