Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    37

    sono alle prime armi ed ho bisogno di aiuto! realizzazione software controllo costi

    Ciao a tutti! sono novizio del VB ma devo realizzare un software che mi permetta di controllare agevolmente costi ed avanzamento lavori per ciascuna commessa. Ho iniziato ad approcciare il software con un manuale, ho imparato i primi rudimenti abbastanza semplicemente grazie a qualche esperienza di programmazione in c. Ora però sono incappato in queste classi e sinceramente inizio a fare confusione. Ho bisogno di realizzare un software che si interfacci con un DB. Tuttavia questo DB deve garantire l'accesso da diverse postazioni ed un aggiornamento continuo da quest'ultime. Mi rendo conto che questa descrizione non sia molto esaustiva ma è un inizio...sapete darmi qualche dritta? grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    devi usare l'oggetto data... ma per uno che è agli inizi non consiglierei di precipitarsi su ste cose...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    ti dico farlo in php e sql saprei farlo...nel manuale che sto leggendo ogni volta che inizio un nuovo programma mi dice di scegliere "applicazione windows form"...ora parto da questo realizzo forme poi butto dentro tutte le chiamate al Db o devo fare diversamente?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759
    Originariamente inviato da GrG
    devi usare l'oggetto data...
    begal, come inizio non potevi trovare un consiglio peggiore ! :quote:

    Siamo seri. Il progetto a cui accenni non è adatto a un principiante assoluto anche se armato di tanta buona volontà come mi sembra che sia il tuo caso. Né ti potrà essere di grande aiuto un forum, le cui indicazioni possono risolvere problemi specifici di programmazione, ma non fungere da "corso accelerato".
    Io ti consiglio, se vuoi imparare a programmare in VB (.NET vero?), di studiare e di iniziare con qualcosa di molto più semplice. Comincia con il classico "Hello World".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    Originariamente inviato da Grumpy
    begal, come inizio non potevi trovare un consiglio peggiore ! :quote:
    ...
    LoL perchè?
    è perchè ho detto una caz*ata o perchè è meglio (come dici tu) che al momento si dedichi a qualcosa di + semplice?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    759
    Per entrambi i motivi. Il secondo l'ho già detto. Riguardo al primo, è opinione comune e pienamente giustificata, che sia il controllo Data sia il suo successore Adodc, siano stati inclusi in Visual Studio solo per dare l'illusoria sensazione che per interfacciarsi ad un database basti trascinare tre o quattro controlli su un form e impostare alcune proprietà. La realtà è ben diversa e se leggi un po' in giro troverai folle di programmatori che odiano questi controlli.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    98
    mm... mi sa che tu stai intendendo VB.NET io invece intendo VB6 è comunque la stessa cosa?

  8. #8
    Originariamente inviato da GrG
    mm... mi sa che tu stai intendendo VB.NET io invece intendo VB6 è comunque la stessa cosa?
    Ciao...


    No no.. si stava riferendo al VB 6... credo..


    Mirko

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    grazie a tutti per l'interessamento. Io sono in possesso di visual studio 2008. Ho preso un manuale. buoan conoscenza c, php, html, sql...ed ora stavo cercando di fare qualcosa con VB 2008. il mio problema principale è mettere insieme le tante nozioni che da il manuale in qualcosa di pià organico e vicino a quella che è la mia idea di software

  10. #10
    Originariamente inviato da begal
    grazie a tutti per l'interessamento. Io sono in possesso di visual studio 2008. Ho preso un manuale. buoan conoscenza c, php, html, sql...ed ora stavo cercando di fare qualcosa con VB 2008. il mio problema principale è mettere insieme le tante nozioni che da il manuale in qualcosa di pià organico e vicino a quella che è la mia idea di software
    Sono nella tua stessa situazione, Buona conoscenza PHP, HTML, SQL, XML, JAVA, e ora mi stò avvicinando al VB.
    Ho iniziato col VB 6, per ragioni valide, ma passerò al .NET.

    Una domanda, che manuale hai comprato (ti sembra buono?)?

    PS... cerca di andare passo passo con le cose basilari, poi scomponi il tuo problema in semplici setp o mini-sezioni e affrontale di petto una ad una. E' l'unico modo...

    Mirko

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.