Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Istallazione sistema operativo dopo formattazione C:

    salve,
    ho deciso di voler ridare nuova vita ad un mio vecchio pc:
    windows 98 2ed - ram 64mb - intel pentium III 600mhz.
    Vorrei allora formattare il disco rigido e installare di nuovo win98 dal momento che altri s.o. sarebbero pesanti per il pc. Purtroppo ho un problema! Dopo aver creato il disco di ripristino e riavviato il pc con inserito "floppy ripristino" e il cd "win98" purtroppo non riesco a far accettare al sistema il comando A:\>format c: con il quale formattare il disco e reinstallare win98.
    vi chiedo allora come fare per formattare l'hard disk e istallare win98.
    Grazie per l'attenzione aspetto presto chiarimenti. juger

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995
    nel dischetto c'è il comando format ? se fai dir a: cosa viene fuori ?

  3. #3
    inizialmente ritenevo che il problema fosse proprio il file comand.com in quanto non era presente sul disco ripristino e l'ho copiato dal cd di win98...ma la storia non è cambiata; mentre per la seconda tua ipotesi devo ancora verificare...

  4. #4
    il percorso che io seguo per formattare è il seguente: riavvio...il pc fa la lettura del cd-rom e mi chiede se avviare da disco rigido o cdrom....io seleziono cdrom...in seguito mi viene richiesto se istallare o proseguire con\senza supporto cdrom...selezione avvio computer con supporto cdrom...e allora la scherma propone A:\> e lì di seguito inserisco il comando format c: Il tuo consiglio è inserire dir a: di seguito ad A:\>?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Usa un disco d'avvio qualsiasi.
    Ce ne sono a secchi sul web ... per esempio, http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  6. #6
    anke se il file format.com è presente sul floppy....continua a dirmi che a:\>format c: è un comando non valido...
    come fare per formattare il disco rigido? altre soluzioni non ne conosco.
    Poi non capisco perchè pur essendo il floppy inserito...il pc non si blocchi alla sua lettura, in quanto in teoria esso dovrebbe leggere in primo luogo l'unità A ed in seguito, se vuota, quella C, ma ciò non avviene. Forse è un problema di ordine di lettura delle unità?
    NB: in Prestazioni - File System il comando "lettura dell'unità A all'avvio" è selezionata.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    ma un "dir" semplice per sapere i file della cartella in cui ti trovi????
    A:\>dir /p
    oppure per sapere se c'è format.exe nella lettera di unità in cui ti trovi?
    dir/s format.com
    oppure provando a: b: c: d: e: per trovare il cd rom di windows e poi da lì il comando format sempre con dir/s format.com (da sempre nel cd di windows98 sta nella cartella win98).

    Poi puoi anche usare un fdisk come comando cancellando e ricreando la partizione che verrà formattata automaticamente

    Poi puoi usare un cd di xp simulando una installazione. Quando arrivi a dove installare puoi cancellare e creare partizioni a piacimento. Crei ed esci da xp e installi con il cd di windows 98

  8. #8
    grazie mille Nelson per la tua risposta....ora è tutto ok!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.