Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    9

    mi spariscono le USB!!!

    salve a tutti!! ho un problema con il mio pc.. da un po' di tempo dopo un po' che è acceso (un po' di ore) le periferiche USB collegate spariscono, non vengono più viste dal computer ad eccezione del mouse (fortunatamente ) e mi tocca riavviare il pc per rivederle.. in pannello di controllo vedo alcune porte usb contrassegnate dal pallino giallo con il punto interrogativo e se ci clicco sopra nella finestra dei problemi parla di un "codice 10"
    Che cosa significa? cosa sta succedendo al mio pc? devo preoccuparmi?
    l'ultima volta che è successo poi non riconosceva nemmeno la periferica audio ne una scheda di acquisizione installata nel pc.. riavvio e tutto si risolve..

    P.S.
    sistema operativo : windows XP pro

  2. #2
    Sembra un settaggio errato del BIOS.
    Devi disattivare la funzione USB DOS nel BIOS del sistema.

    Fonte: http://support.microsoft.com/kb/297511/it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    9
    grazie per la risposta.. purtroppo però nel link che mi hai segnalato si parla di Windows 2000 e non di XP e di una scheda madre particolare.. poi non credo che sia un problema di impostazioni.. non ha mai dato problemi ed ho il computer dal 2003 e poi non si verifica sempre, appena accendo il computer, ma ogni tanto, casualmente.... .. altre idee??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di flippy
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    35
    ciao.
    che ci carichi sulle usb?
    quante sono?
    che alimentatore hai sul pc quanti watt reali o max?
    potrebbero essere o problemi di assorbimento alimentore che non ce la fa, o un virus secondo me.

  5. #5
    Ho trovato che il codice 10 esce anche quando si collega una periferica che richiede usb 2.0 ad una porta usb 1.1... :master: Ma se questo avviene da un po' di tempo, e non è riconducibile all'installazione di una periferica particolare, non saprei...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di flippy
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    35
    io rimango della mia idea.
    quello che hai citato con il link "Codice 10 - Impossibile avviare questa periferica" spiegazione dalla microsoft, dice solamente il problema relativo al codice.

    un bios non si danneggia facilmente dopo un po di tempo dando questi problemi.
    ma almeno che perferiche collega?
    che sparisce?
    il led accesi,
    i dischi rimovibili, i simboli su sistema (Le periferiche) ecc..

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    9
    ciao!! per quanto riguarda le periferiche collegate sono diverse.. c'é un HD esterno, una stampante, qualche chiavetta ed il cavo per controllare lo stato del gruppo di continuità..
    non penso però che sia un problema di alimentatore.. perchè succede saltuariamente.. non con regolarità.. magari quando non c'è nessuna periferica in funzione a parte il mouse..
    quando si verifica il problema sparisce l'icona di windows dalla barra dove c'è l'ora (quella con la freccia verde da dove si fa la rimozione sicura..per intenderci) e se collego una qualsiasi periferica il pc non da segni di vita.. si comporta come se non fosse successo niente.. nel caso della chiavetta (posso verificarlo perchè si illumina quando è collegata al pc) si illumina un momento come se cercasse di partire e poi basta.. come se non fosse collegata..
    anch'io ho pensato ad un virus.. ma ho fatto diverse scansioni (con Avast ed AVG) e non ho trovato niente..
    non so più che pensare..
    l'unico dubbio che mi è sorto è questo.. potrebbe dipendere da un surriscaldamento del computer? adesso ho provato a togliere i pannelli laterali e per ora non si è più verificato il problema.. potrebbe però essere solo un caso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di flippy
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    35
    per alimentazione dipende.
    magari accendi qualche cosa che succhia parecchio (che prende alimentazione interna)
    non so una vecchia scheda grafica agpi , 2 hhd , 2 dvd , e tutte le periferiche usb (non oso pensare alle cose pci che potresti avere) ed ecco che quando accendi qualche cosa alcune volte non ce la fa.
    a me faceva cosi tempo fa.
    avevo un alimentare da 450 w max.
    ora ho un circa 550 w reali e con le usb ci ricarico anche il cellulare usb.
    ci sono alcune tastiere usb che consumano tantissimo nel pc.
    si collego la penna usb sulla tastiera che ho sull altro pc, mi da problemi con l usb perchè non ce la fa ad alimentare tutto (li ho un 450 w max).
    secondo me il surriscaldamento non centra nulla.
    se è surriscaldato il pc è lento e si spenge o non si accende finche non si raffredda.
    le periferiche sono collegate ad uno sdoppiatore usb?
    perchè se colleghi periferiche inutilizzate ad uno sdoppiatore (periferiche tipo lettore di schede, stampante spenta , bluetooth usb con programma spento; il pc automaticamente spesso spenge lo sdoppiatore e quindi tutto è disattivato tranne il mouse che magari è collegato su un' altra porta usb non dello sdoppiatore).
    a me succede questo anche adesso però lo sdoppiatore ha il led della corrente ecceso e quello del pc (scambio dati spento), tutte le periferiche collegate sullo sdoppiatore sono spente, tranne il mouse che su un'altra porta usb (Scheda madre non sdoppiatore usb).
    altre volte mi è capitato che avevo qualche cavo usb rotto a volte andava altre no (Falsi contatti).
    ora non so bene il tuo problema.
    potrebbe essere anche qualche cosa che non va al livello driver e quindi non sempre un virus.
    vai in sistema gestione periferiche dimmi i simboli e ciò che legge nella parte usb.
    disinistalla tutte le periferche.
    poi sopra c è un tasto tipo aggiona, cliccalo, e automaticamente il pc trova le periferiche collegate.
    tu installale (ti si apre in automatico l installazione driver di ogni periferica).

    "fai questa prova con tutte le periferche sempre collegate sia nel eliminare i driver ecc"

    se non vedi miglioramente aggiorna il service pack e riavvia e fai di nuovo l operazione dell perfiche rimuovi aggiorna.
    fammi sapere

    ti sto dicendo tante cose diverse perchè sinceramente non capisco bene il problema dovrei averlo davanti.
    comunque io procederei cosi escludendo l opzione del caso in cui hai sdoppiatori usb (Chi sa che non danneggiati o cinesi).

    edit:
    il caso del cavo per controllare lo stato del gruppo di continuità..

    mi lascia perplesso.
    io non ho un gruppo però ho sentito parlare di vari problemi anche in questo caso potrebbe dare problemi.
    staccalo e fa le prove senza gruppo

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    9
    effettivamente si.. ho uno sdoppiatore con una usb attaccata che non è sempre attiva...
    provo a staccarla.. per le altre possibilità devo aspettare che si verifichi nuovamente il problema... sicuramente ti farò sapere... però non spariscono solo le periferiche attaccate allo sdoppiatore.. ma tutte.. anche quelle atttaccate alle porte della scheda madre....
    cmq grazie!! faccio tutte le prove del caso...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di flippy
    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    35
    di niente.
    quello sdoppiatore mi puzzzzaa...
    spesso fanno scherzi..
    specialmente a me ne hanno fatti e ne fanno quando sono vecchi (usb1 ) su usb2...
    mi ricordo non mi facevano sincronizzare un motorola .... :master:

    ciao

    edit:
    stacca lo sdoppiatore e fai la prova senza ma con tutto attaccato.
    mi dici i componenti del pc?
    e l alimentatore da quant è? VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.