Ciao prima di postare ho letto l' articolo sui problemi di accesso alle directory però non capisco dove stà il problema
Utilizzo windows xp pro con sp2 del 2001, ovviamente aggiornato.
IIS versione 5.1
Mi appare la schermata con richiesta username e password se digito http://localhost/ o anche http://localhost/phpMyAdmin/index.php sia con ie che con ff.
Avendo formattato e reinstallato php, ho dimenticato di indicare la cartella temp del sistema operativo.
Quindi cosa ho combinato:
Ho installato php senza indicare la cartella temp
Ho installato phpmyadmin e ci potevo accedere
Ho provato a vedere se tutto andava bene installando joomla
Al momento della creazione del database, usciva il messaggio: Hai i cookies disabilitati e non puoi continuare con l' installazione.
Non pensando di aver installato male php, sono andato a frugare i permessi di iis.
Da quel momento in poi si è presentato il problema del login.
Ho provato anche a disinstallare IIS e reinstallarlo, ma niente.
Ho formattato un altra volta e adesso stò finendo di reinstallare tutto, in teoria dovrebbe funzionare.
Il problema si è ripresentato: errore http 401.2.
Adesso io non sò se quando una cosa funziona è perchè il problema è stato risolto, mi spiego meglio:
Sono andato alla scheda di protezione directory per sito web predefinito e ho cambiato le impostazioni lasciando solo accesso anonimo (tutte le volte che ho formattato e reinstallato iis non ho mai dovuto fare una cosa del genere).
Successivamente ho provato ad installare joomla per vedere se era tutto sistemato (Ovviamente assegnando i permessi di scrittura e lettura alle rispettive cartelle).
Vado all' indirizzo per procedere con l' installazione e mi viene richiesto quel dannato login.
Torno in gestione dei siti su iis e vado sulla scheda protezione directory corrispondente all' installazione di joomla e lì mi ritrovo lo stesso identico discorso delle password, sistemo di nuovo su accesso anonimo (mai successa una cosa simile).
Proseguo con l' installazione di joomla e mi accorgo che il file di configurazione non viene scritto, controllo se il file in questione possa avere qualche altra sorpresa ma niente. Ho risolto scrivendo manualmente (non ho mai dovuto scrivere nel file di configurazione manualmente) e tutto funziona.
Adesso mi sorge un dubbio, anzi 2:
- Potrei non aver fatto caso durante l' installazione di windows alla voce : <<questo computer appartiene ad un workgroup>> e se sì questo avrebbe potuto creare questi problemi di richiesta password?
- Il computer è infettato da un virus cui piace fare l' amministratore di sistema?
In questo caso ho verificato con spybot installato su pen drive e avviato subito e successivamente al riavvio del pc, non trovando nulla. Ed il contropelo con avast, avviato subito e poi al riavvio del pc e continuando a non trovare nulla.
Qualche suggerimento?