Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Web Filter su Windows 2003 server

    Ciao a tutti vorrei realizzare sulla rete lan aziendale,un web filter ,precisamente, vorrei configurare tale "servizio" direttamente sul server di dominio (windows 2003).

    Vorrei filtrare l'accesso ai siti. Onestamente non vorrei utilizare un proxy.

    Che strumenti potrei utilizare? è fattibile?

    grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    55

    Web Filter su Windows 2003 server

    Se hai installato IIS 6 e hai a disposizione Visual Studio 6 puoi scrivere un'applicativo in C++ dato che nei wizard dei progetti esiste una entry per ISAPI filter.

    Se hai installato IIS 7.0 e hai a disposizione Visual Studio 2003/2005 è possibile scrivere un componente aggiuntivo che implementi l'interfaccia IHttpContext.

    Per ambedue le soluzioni sul web sono presenti diversi esempi elementari.
    Cerca usando ISAPI IIS 6

    saluti

  3. #3
    grazie per la risposta,scusate l'ignoranza,non ho capito una cosa.

    Le macchine client sono collegate alla lan , ricevono i parametri di rete dal server di dominio (DHCP) una volta che l'utente accede al dominio aprono il browser per navigare,in base alle specifiche impostate nell ISAP, vedranno o non vedranno determinati siti web?

    posso cosi bloccare tutti i siti che hanno all'interno per esempio parole come "pizza" ? Posso anche filtrare direttamente indirizzi web (per esempio bloccare l'accesso a www.google.it , ovviamente è SOLO un esempio)?

    grazie mille

    :rollo:

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    55
    I filtri sono applicabili sola ad un Servizio IIS attivo, questo significa che i tuoi utenti devono accedere ad un Web Server della LAN in quale poi reindirizza le richieste filtrate alla rete WAN .

    Certo che puoi filtrare quello che meglio credi. Puoi inserire la lista dei siti da bloccare in un file di testo e/o un file di tipo ini così con le funzionalità di accesso a questi puoi verificarne la validità.

  5. #5
    Ma sulle macchine client devo impostare qualcosa? avresti un link / articolo su cui posso prendere info?

    grazie mille!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    55

    Credo he tu sia a digiuno di reti e instradamenti (configurazioni IP etc), comunque prendiamo un esempio classico

    Ho un server WEB nella mia LAN il cui indirizzo IP è 192.168.10.2 (quello su cui è configurato il server IIS), lo stesso server ha un'altra scheda di rete IP 192.168.1.2 (Gateway 192.168.1.1, DNS Server 192.168.1.1) che comunica con il router ADSL IP 192.168.1.1. Ora per prima cosa la NetMask delle 2 schede di rete deve essere 255.255.224.0
    Se il tuo router è in grado di funzionare da Server DNS ti conviene questa configurazione, altrimenti imposti lo IP del DNS quello del tuo ISP (se non lo sai puoi cercare in rete DNS)
    Poi ho tre PC connessi alla LAN i cui IP son 192.168.10.10, 192.168.10.11, 192.168.10.12 che hanno NetMask 255.255.224.0 e Gateway 192.168.10.2 e DNS 192.168.10.2

    Come puoi notare ho costruito 2 anelli di rete
    1 - LAN 192.168.10.XXX
    2 - WAN 192.168.1.XXX

    Per i client devi configurare IE in Connessioni->impostazioni LAN -> Server Proxy
    con l'indirizzo del Web Server (192.168.10.2) porta 80

    Per gli esempi di utilizzo di filtri ISAPI puoi sia vedere sul msdn.microsoft.com (ricerca per ISAPI IIS 6) che su www.codeproject.com (in questo caso devi registrati primi di poter effettuare in DNload dei sorgenti).

    Spero di essere stato di aiuto
    Saluti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.