Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Come implementare una rete casalinga dotata di server

    Ciao a tutti sono Alessandro.

    Avrei bisogno di un piccolo chiarimento:
    sono intenzionato a comprare un mini server per la mia rete casalinga e seguendo questa interessante guida (click qui) ho optato per una scheda alix3d2 che ha una sola porta LAN.

    Ora,
    - il server deve essere sempre connesso ad Internet e deve anche far parte della rete Lan;
    - i 2 PC che compongono la rete dovranno avere accesso diretto ad internet tramite il router (e non tramite il server) e dovranno vedere il server.
    - Possiedo il router adsl Pirelli della Tiscali con 1 uscita Lan e 1 uscita USB.

    La mia domanda è:
    perchè la rete funzioni correttamente è sufficiente che acquisti uno switch (per esempio a 4 porte) dove collegare:
    1 porta --> Router ADSL
    2 porta --> Server
    3 porta --> PC 1
    4 porta --> PC 2 ?

    Se si, con questa configurazione mi consigliate uno switch o un hub? :master:

    Spero di aver detto tutto
    Grazie mille

  2. #2
    per me fai prima a prendere un router adsl (che hanno 4 porte) configurato così:

    porta 1= server
    porta 2= pc1
    porta 3= pc3
    porta 4= stampante

  3. #3
    Originariamente inviato da SuperMariano81
    per me fai prima a prendere un router adsl (che hanno 4 porte) configurato così:

    porta 1= server
    porta 2= pc1
    porta 3= pc3
    porta 4= stampante
    purtroppo non ho la possibilità di cambiare router anche per il fatto ho il contratto adsl+voce e quindi non penso esistano in commercio router che implementano la funzione telefono. inoltre un router costa più di uno switch e (come dice la guida che ho linkato sopra) non penso sia troppo conveniente.
    ciao

  4. #4
    Mi correggo, ho appena visto che esistono in commercio svariati router con tecnologia VoIP (allora non capisco perchè Tiscali mi abbia negato la possibilità di utilizzare un router wi-fi in quanto secondo lei non ne esistevano con il voip ) anche se a prezzi molto elevati rispetto ad un hub o uno switch.
    Vorrei soltanto sapere se lo schema che ho proposto sopra possa funzionare perchè in fatto di lan non sono mai andato oltre la connessione di 2 pc.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.