Ho questa porzione di codice su una pagina
Codice PHP:
//se cleanup.txt è stato acceduto l'ultima volta da più di 24h
if(fileatime("..".DS."accesso".DS."cleanup.txt") < (time() - 86400)) {
$connection = new connection();
$db = mysql_connect($connection->getHost(),$connection->getDbUser(),$connection->getPass())
or die ("Impossibile connettersi al server ".$connection->getHost());
mysql_select_db($connection->getDatabase(),$db)
or die ("Impossibile accedere al database ".$connection->getDatabase());
if(pulisci_prestazioni($db)) { //se la pulizia va a buon fine
touch("..".DS."accesso".DS."cleanup.txt"); //accedi al file in modo da modificarne la data di accesso
}
mysql_close($db);
}
Lo scopo è quello di eseguire la funzione pulisci_prestazioni() solo se sono passate 24h (86400sec) dall'ultima esecuzione di tale funzione.
In locale funziona correttamente, in remoto invece no.
Dopo questa porzione di codice c'è l'html per visualizzare delle immagini e dei link sulla pagina, ma non vengono visualizzate, l'esecuzione si pianta.
Ho messo una
print "testo prova";
prima del codice che ho postato, questa viene stampata sulla pagina, quindi il problema è all'interno del codice qui sopra.
Tra l'altro guardando la data dell'ultimo accesso al file, questa è ferma al 14/4, quindi le 24h sono abbondantemente passate.
Al file ho dato privilegi sia 644 che 755, ma non va ugualmente.
Quale potrebbe essere la causa?