Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [ubuntu] Alice Gate Plus2 Wifi e VPN

    Ciao a tutti... ho dovuto iniziare ad usare il "router" di Telecom per via del telefono VOIP Aladino... spulciando qua e la sono riuscito a configurare il mio sistema di casa con una connessione pppoe che mi si avvia in automatico all'accensione.
    Prima avevo il networkmanager ch mi indicava lo stato, ora non più, ma poco male... solo che prima potevo usare una connessione VPN che avevo configurato li sul networkmanager ed ora questa non va più... che posso fare per risolvere?
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: [ubuntu] Alice Gate Plus2 Wifi e VPN

    Originariamente inviato da rinosan_76bis
    Ciao a tutti... ho dovuto iniziare ad usare il "router" di Telecom per via del telefono VOIP Aladino... spulciando qua e la sono riuscito a configurare il mio sistema di casa con una connessione pppoe che mi si avvia in automatico all'accensione.
    Prima avevo il networkmanager ch mi indicava lo stato, ora non più, ma poco male... solo che prima potevo usare una connessione VPN che avevo configurato li sul networkmanager ed ora questa non va più... che posso fare per risolvere?
    N' ho capito che bisogno ci sia di configurare il tuo sistema con una connessione pppoe , la connessione internet è già gestita e sempre attiva sul ruter , nel SO del tuoi pc qualunque sia il pc la connessione la gestisci come lan .
    Ho il tuo stesso ruter pure io da fine Marzo che son passato su Alice tuttoincluso , che fra il resto è pure un signor ruter e non mi risultano esistenti tanti problemi lamentati.
    Per abilitare vpn devi entrare nel gatewait del ruter nella cartella 'avanzate- portmapping' sezioni 'virtualserver per protocolli internet' ' virtualserver personalizzati '
    192.168.1.1 , l' indirizzo di gatewait - Il router è un Usrobotics parzialmente personalizzato x alice telecom-
    Le opzioni disponibili a menu sul gatewait sono tutte perfettamente gestibili da utente.

  3. #3
    alt, alt, alt... tu riesci ad usare questo router senza nessuna modifica? a me si piantavano tutte le pagine di Internet e non potevo usare TSclient... solo skype andava (a tratti)
    Mi spieghi come? che io ci provo
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da rinosan_76bis
    alt, alt, alt... tu riesci ad usare questo router senza nessuna modifica? a me si piantavano tutte le pagine di Internet e non potevo usare TSclient... solo skype andava (a tratti)
    Mi spieghi come? che io ci provo
    Non ho avuto alcun bisogno di modificare nulla , perfettamente funzionante fin dal primo istante e pure notevolmente meglio del ruter zixel che avevo prima.

  5. #5
    ma che sistema usi? io su ubuntu non andava, mentre xubuntu con wicd su portatile va bene... uff sta cosa mi infastidisce.
    Ma com'è possibile?
    Tu che settaggi hai?
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    225
    Occhio che non e' assolutamente detto abbiate lo stesso router. Parlo per esperienza personale provata: stessi 3 contratti a distanza di un mese l'uno tre router diversi, sempre Pirelli. Quello intermedio mi sembrava molto meglio, ma non sono stato ad indagare il chipset.
    Per entrare nello specifico inoltre, io non ho avuto problemi di sorta per andare su internet in tutte e tre le i casi.

  7. #7
    ok per i modelli però non devono esserci problemi

    un router è un router e espone due interfacce, una ethernet l'altra wlan

    in entrambi i casi il sistema operativo deve preoccuparsi esclusivamente di configurare o la scheda wifi o quella ethernet, mentre per la connessione deve pensare a tutto il router

    se ti si pianta può essere il dns caching, dovresti provare ad impostare gli ip dei dns forniti da telecom ( tramite networkmanager ) in maniera statica

  8. #8
    ok... io ora vorrei anche provare, ma come faccio a ritornare indietro? ormai il mio networkmanager non da segni di vita. Se ci clicco sopra mi da RETI CABLATE (in grigio) e non cliccabile e sotto IL DEVICE NON È GESTITO

    Come posso ritornare allo stato iniziale?
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

  9. #9
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da rinosan_76bis
    ok... io ora vorrei anche provare, ma come faccio a ritornare indietro? ormai il mio networkmanager non da segni di vita. Se ci clicco sopra mi da RETI CABLATE (in grigio) e non cliccabile e sotto IL DEVICE NON È GESTITO

    Come posso ritornare allo stato iniziale?
    dal menu di configurazione del ruter stesso, opzioni avanzate - strumenti - ripristina configurazione inizialle

  10. #10
    ma stai parlando del router? io parlavo di ubuntu
    La fantasía, abandonada de la razón, produce monstruos imposibles; unida con ella es madre de las artes y origen de las maravillas.
    (Francisco Goya)
    ----------------------------------------
    http://www.mangioebevo.it
    http://www.definitives.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.