Originariamente inviato da Mich_
Se il tutto e` una lista (una lista di varie citazioni), devi usare i tag <dl>, <dt>, <dd>.
E se usi una lista, il <dd> ti basta per l'autore (mentre la citazione andrebbe inserita in <dt><cite>...</cite><dt>)
Ma le "definition list" non sono più indicate per fare dei "vocabolari" (o mappe sito)?
(tipo DT->carta e poi DD->materiale ricavato dagli alberi blabla...)
Originariamente inviato da Mich_
Il tag <cite> e` corretto per la citazione, ma puoi anche usare <blockquote> oppure <q>.
Per l'autore, potresti usare <address> (che mi sembra il tag piu` simile a quello che vuoi).
Se va bene, ad esempio, <cite> ... perchè chiuderlo dentro un <dd>?
Perchè il body non è un "genitore" valido per cite, giusto?
Quindi ... così?...
codice:
<body>
<cite>la frase di qualcuno</cite>
<address>qualcuno</address>
</p>
<cite>la frase di qualcuno</cite>
<address>qualcuno</address>
</p>
<cite>la frase di qualcuno</cite>
<address>qualcuno</address>
</p>
...o così?...
codice:
<body>
<div>
<cite>la frase di qualcuno</cite>
<address>qualcuno</address>
</div>
<div>
<cite>la frase di qualcuno</cite>
<address>qualcuno</address>
</div>
<div>
<cite>la frase di qualcuno</cite>
<address>qualcuno</address>
</div>
Mentre tu dici una cosa del genere?...
codice:
<body>
<dl>
<dt><cite>la frase di qualcuno</cite><dt>
<dd><address>qualcuno</address><dd>
<dt><cite>la frase di qualcuno</cite><dt>
<dd><address>qualcuno</address><dd>
<dt><cite>la frase di qualcuno</cite><dt>
<dd><address>qualcuno</address><dd>
<dl>
Originariamente inviato da Mich_
PS: sposto in (X)HTML - non riguarda la formattazione, ma l'uso dei tag HTML.
Ok... scusa...