Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [Ubuntu] Installazione HD esterno USB (Newbie)

    Ciao a tutti,

    nella versione old di ubuntu (la 7.04) gli hd usb (le pen drive ecc) esterni venivano visti tranquillamente e caricati in automatico di default..ora ho dei problemi..il mio hd esterno non viene visto, ovvero non mi appare nel desktop (come faceva prima) l'icona relativa.

    Allora ecco cosa ho fatto:

    - ho utilizzato mount per vedere se c'è: niente;

    Allora ho utilizzato il comando lsusb per vedere se viene "visto": OK..mi indica una Device 009 sul Bus04

    Quindi penso di dover utilizzare il comando mount..quale è la giusta sintassi per montare questo volume? (penso di aver sbagliato qualcosa visto ke mi dice punto di mount utilizzabile solo per root)

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    di solito quando colleghi dischi esterni, in /dev dovrebbe comparirti il dispositivo in forma di sda,sdb e via discorrendo quindi puoi crearti una cartella in /mnt e dare un
    mount -t quellocheè /dev/sda /mnt/cartellacreata
    per quanto riguarda l'errore ti basta aggiungere il sudo al comando

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    ubuntu mette tutti i driver e relative partizioni in /media , per visualizzarli anche sul deskop va attivata la relativa opzione.

    Con gnome , da menu applicazioni

    editor della configurazione
    apps
    nautilis
    desktop - mettere la spunta in 'volume visibile'
    l' attivazione è istantanea

  4. #4
    Originariamente inviato da detroit
    di solito quando colleghi dischi esterni, in /dev dovrebbe comparirti il dispositivo in forma di sda,sdb e via discorrendo quindi puoi crearti una cartella in /mnt e dare un
    mount -t quellocheè /dev/sda /mnt/cartellacreata
    per quanto riguarda l'errore ti basta aggiungere il sudo al comando
    il sudo lo avevo usato...forse ho espresso male l'errore..

    cmq..dovevo creare una cartella in /mnt e usare la sintassi da te scritta.

    grazie

    P.S.: la pen drive la vede perfettamente ..

    Penso sia un problema dell'hd...in effetti su dev non vedo differenze (come faccio a capire quale si riferisce al mio hd? se ad esempio è la device 004 del bus 03 - così scrive su lsusb - allora dovrei avere un sda4?)


    Grazie ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    1,526
    Originariamente inviato da VanessaInfo
    il sudo lo avevo usato...forse ho espresso male l'errore..

    cmq..dovevo creare una cartella in /mnt e usare la sintassi da te scritta.

    grazie

    P.S.: la pen drive la vede perfettamente ..

    Penso sia un problema dell'hd...in effetti su dev non vedo differenze (come faccio a capire quale si riferisce al mio hd? se ad esempio è la device 004 del bus 09 - così scrive su lsusb - allora dovrei avere un sda4?)


    Grazie ancora
    no no non avrai un sda4 con il comando lsusb piuttosto puoi posizionarti in /dev e dare un ls prima e dopo l'inserimento del volume e vedi quale unità si è aggiunta.che hd hai?anche un amico ha problemi con un hd esterno

  6. #6
    Originariamente inviato da detroit
    no no non avrai un sda4 con il comando lsusb piuttosto puoi posizionarti in /dev e dare un ls prima e dopo l'inserimento del volume e vedi quale unità si è aggiunta.che hd hai?anche un amico ha problemi con un hd esterno
    il mio problema era capire se, quando vedo una periferica in lsusb, posso star sicura e "montarla" senza problemi....
    l'hd è uno Yomega 120Gb..precedentemente (avevo installato ubuntu 7.04) me la vedeva tranquillamente...


    Pensavo ke nn avesse l'avvio automatico..invece la penna la vede e fa automaticamente avvio..per cui ho escluso un problema d impostazioni..

    Ora provo con ls in /dev: niente non cambia nulla

    Siccome anche in win spesso lo fa che non lo vede è sciuro lui....

    No problem..riprovo + tard ...ciao e grazie


    VaneX

    P.S.: la mia domanda era se ho una periferica n. 4 in lsusb allora ho un numero 4 anke nel file in /dev? questo dicevo. Cmq ho capito ke nn posso "intuire" il collegamento tra lsusb e il file in /dev..devo solo vedere le differenze con e senza hd

  7. #7
    Girando nel forum di ubuntu un tipo ha risolto così

    http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,87963.0.html

    a quanto sembra ha impedito agli usb drives di viaggiare a "piena velocità"..

    a me non funziona...altre possibili soluzioni?

    Grazie

    P.S.:
    - il file system è FAT32
    - l'hd funziona in windows l'ho appena "smontato" tutto ok
    - in ubuntu funzionava con la versione precedente..perfettamente!!!

  8. #8
    Altra soluzione:

    fare uno scandisk da windows e riprovare...vediamo se va

  9. #9
    Niente,

    non lo vede, non cambia nulla...anzi qualcosa cambia..con l'hd attacato il pc si blocca!!!

    VaneX

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.