Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    3

    Algoritmo di Clustering

    Ciao a tutti, devo eseguire un programma in java dove mi si chiede di implementare gli algoritmi di clustering in Java. I punti da clusterizzare devono essere espressi come
    vettori a 3 dimensioni. Chi mi da una mano? Gli algoritmi sono:
    1 Modulo "n" cluster, ciascuno con 1 elemento
    2 Costruire un T grafico assegnando un vertice isolato per ogni cluster
    3 WHILE non vi è più di 1 cluster
    4 Trovare i due cluster più vicini "C1" e "C2"
    5 Fondere "C1" e "C2" nel nuovo cluster "c" con "| c1 |"+"| c2 |" elementi
    6 Calcola distanza da "c" a tutti gli altri cluster
    7 Aggiungere un nuovo vertice "C" a Y e connettersi a vertici "C1" e "C2"
    8 Rimuovere righe e le colonne della "d" corrispondente a "C1" e "C2"
    9 Aggiungere una riga e colonna "d" per il nuovo cluster "C"
    10 RETURN T

    e l'altro

    1 Selezionare un P arbitraria partizione in k cluster
    2 WHILE forever
    3 bestChange <- 0
    4 FOR ogni cluster C
    5 FOR ogni elemento i non app C
    6 se si spostano per i cluster C riduce il costo di clustering
    7 se DELTA (I -> C)> bestChange
    8 bestChange <- DELTA (I -> C)
    9 I * <- i
    10 C * <- C
    11 se bestChange> 0
    12 P partizione cambiamento spostando i * in C *
    13 else
    14 return P

    Grazie mille!! Aiutatemi please!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Algoritmo di Clustering

    Da come hai postato suona molto "queste sono le specifiche, fate"
    Hai qualche problema specifico con del codice che hai scritto tu? Qualche passaggio oscuro? Se vuoi che qualcuno faccia l'esercizio al posto tuo hai sbagliato sezione, prova in Offro lavoro/collaborazione.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    cioè non capisco l'inizio, come partire.. ovvero il vettore a 3 dimensioni...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Macv99
    cioè non capisco l'inizio, come partire.. ovvero il vettore a 3 dimensioni...
    Beh, un vettore a tre dimensioni si dichiara come un normale array, solo con qualche parentesi in più

    Un vettore (di interi) a tre dimensioni lo puoi dichiarare così:

    codice:
    int[][][] array = new int[10][20][30];
    Per accedere ad un particolare elemento ovviamente avrai bisogno di tre indici:

    codice:
    for (int i = 0; i < array.length; i++) {
        for (int j = 0; j < array[i].length; j++) {
            for (int k = 0; k < array[i][j].length; k++) {
                array[i][j][k] = ..
            }
        }
    }
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2009
    Messaggi
    3
    Mmm posso mandarti la bozza del secondo algoritmo che ho fatto???

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da Macv99
    Mmm posso mandarti la bozza del secondo algoritmo che ho fatto???
    Tutti i contributi alla discussione devono essere pubblicati qui e visibili anche agli altri utenti: non è un centro di assistenza privato.

    Inoltre, quando si ha un problema, si propone la soluzione e si richiede aiuto, senza delegare l'intero svolgimento del compito a terzi.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.