Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Doppia installazione mysql, non riesco a connettermi

    Ciao,
    sul pc xp ho un mysql4.1.
    Oggi ho installato la versione 5; ho lanciato il setup e installato mysql in una cartella diversa.
    A quel punto mi son trovato ovviamente due servizi diversi nel pannello di controllo (mysql4 e mysql5).

    Ho lanciato mysql5 dal pannello di controllo, non ho riscontrato nessun errore ma se provo a connettermi via php o via mysqlfront mi dice che non trova il database sul localhost.

    Ho disinstallato mysql4 ma le cose non sono cambiate.

    Sui file .ini dentro la cartella mysql5 la porta impostata č comunque la 3306.

    Come posso risolvere?

  2. #2
    mmm.. ho installato Active Ports e, benche windows mi dica che il servizio č avviato, non risulta nessun programma mysql nč tantomeno risulta occupata la porta 3306 :master:

  3. #3
    uso solitamente due versioni di mysql (per esempio quando provo PAMPA di Andr3a) ma uno solo e' installato come server, l'altro viene lanciato (solo quando serve) come applicativo.

    Nella cartella my.ini, di ogni versione mysql, dovresti indicare anche la cartella dove si trovano i file dei database, esempio:

    #Path to the database root
    datadir="C:/Programmi/MySQL/Data-5.0/"

    e poi indicare la porta usata che dovrebbe essere differente tra le due versioni es.: 3306 e 3307

    host = localhost:3307 oppure indicata in mysqli_connect se utilizzi mysqli

    Occhio che la struttura del database non e' esattamente la stessa anche se molto simile da 4.1 e 5.0. Se vuoi usare la stessa porta devi prima stoppare il servizio e poi lanciare l'altro come applicativo. Con mysql administrator puoi gestire tutto scegliendo il server. Con il php devi basarti sulla porta di ascolto di mysql

    Il silenzio č spesso la cosa migliore. Pensa ... č gratis.

  4. #4
    ormai la versione č una sola perchč ho provato ad eliminare la 4 per vedere se era un problema appunto di conflitto di porte.

    nei file my.ini non c'era in effetti l'indicazione della porta, ma anche aggiungendo
    port=3306
    il discorso non cambia. Se provo l'istruzione
    host = localhost:3307
    ricevo un errore in fase di avvio del server.

    nonostante tutto non vedo proprio il servizio attivo, in nessuna porta

  5. #5
    Originariamente inviato da l'evangelista
    ormai la versione č una sola perchč ho provato ad eliminare la 4 per vedere se era un problema appunto di conflitto di porte.

    nei file my.ini non c'era in effetti l'indicazione della porta, ma anche aggiungendo
    port=3306
    il discorso non cambia. Se provo l'istruzione
    host = localhost:3307
    ricevo un errore in fase di avvio del server.

    nonostante tutto non vedo proprio il servizio attivo, in nessuna porta
    nel file my.ini devi indicare in uno la porta 3307 nell'altro la porta 3306. Localhost:3307 ci vuole solo per la versione del mysql desiderata con quella porta.

    Usa mysql administrator oppure mysql system tray monitor per gestire/configurare il servizio. E' insuperabile. L'uso dei due server mysql puo' avvenire solo se sono su due porte diverse, oppure sulla stessa porta ma stoppando il servizio di uno e lanciando l'altro eseguibile come applicativo.

    mi son fatto 2 file batch per lo stop e per l'avvio un collegamento all'eseguibile. vanno che e' un piacere.

    Il silenzio č spesso la cosa migliore. Pensa ... č gratis.

  6. #6
    mha ormai ho tolto il 4 quindi il problema non č tanto averne due insieme, č che qui adesso non funziona piu nessuno

    ho lanciato il 5 non dai servizi ma dal Mysql System Monitor Tray; mi dice che il servizio č avviato.

    vado su MySql administrator e nei parametri vedo TCP port impostata a 3306

    vado su MySql Query browser e provo la connessione al localhost sulla porta 3306: impossibile connettersi.

    Anche ActivePorts mi dice che la 3306 č libera, cosi come la 3307 e via dicendo, non c'č nessun servizio mysql in esecuzione.


  7. #7
    quando ti trovi con questi inconvenienti la soluzione migliore e' sempre quella di rimuovere tutti i servizi presenti. Controllare che il file my.ini sia correttamente impostato e che il path da impostare nel servizio sia quello giusto. usa mysql administrator tramite mysql system tray monitor

    Altro problema potrebbe essere quello della password non corretta. Darebbe un errore numero 1045 o qualcosa di simile. Se il servizio e' avviato oppure no controlla il processo mysqld-nt.exe con il task manager

    Mi pare inoltre che il file system debba essere NTFS per la versione 5 di mysql su win xp. Controlla.

    Il silenzio č spesso la cosa migliore. Pensa ... č gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.