Ciao,
allora, in quanto al primo punto non hai detto qual è il problema... se si tratta della foto in alto centrale che risulta spostata in IE, allora c'è da fare una serie di cosette, vado con ordine:
( non so se è possibile fare quanto sto per dire in MySpace, comunque è richiesto per risolvere il tuo problema )
1) racchiudere il DIV "topbanner" in un nuovo DIV, a cui assegnerai un id particolare (per esempio "nuovo_fulcro"), ad ottenere
codice:
<div id="nuovo_fulcro"><div class="topbanner">[img]emotionsstealband_files/34xs4rr.png[/img]</div></div>
2) modificare il CSS del nuovo DIV attraverso il suo id, ed impostare come segue
codice:
#nuovo_fulcro{
position: relative; /* sposta il riferimento assoluto su questo tag */
width: 435px; /* per prendere l'intera riga in IE, altrimenti non torna il left */
}
3) modificare lo stile del precedente "topbanner" e impostarlo in questo modo:
codice:
div.topbanner { top: -735px; left: -455px; height: 541px; position: absolute; }
il margine che c'era non serve più.
Se non ho dimenticato qualcosa dovrebbe essere tutto.
L'errore consisteva nel fatto che probabilmente IE e il resto dell'universo interpretano margin-left in modo diverso: l'universo imposta un margine negativo, mentre IE imposta il margine dato partendo dal lato opposto, è per questo che renderizzavano diversamente.
L'idea è stata quindi di posizionare in modo assoluto l'immagine.
Ti ho fatto aggiungere il unovo div perché in un layout centrato non è una buona idea quella di fare riferimento all'angolo della finestra del browser, quindi ti ho fatto spostare il riferimento dall'angolo della finestra (che ti fa sbroccare tutto in un wide-screen a 16:9) al nuovo div che si trova già nel layout centrato, quindi è un riferimento affidabile a qualsiasi risoluzione.
Se ci sono dubbi dimmelo, ma dovrebbe essere semplice.
Non so bene il ruolo dell'immagine di sfondo, ma visto da 16:9 le righe rosse rimangono appiccicate a sinistra...non è che per caso volevi mettere la posizione dell'immagine di sfondo a "center" invece di "left" ?
In quanto alla seconda domanda, il sito in questione adotta uno dei tanti modi per farlo; nella fattispecie utilizza una tabella di due righe e tre celle, con i bordi inter-cella collassati e inserisce un link in ogni cella, mettendo a sua volta in ogni link come contenuto, l'immagine relativa al pezzo singolo... in pratica una specie di grosso collage.
L'approccio per quello che vuoi fare tu è simile: dividi l'immagine in piccole immagini (una per link) stando attenta a fare in modo che siano "riattaccabili", poi fai come ti ho detto ora per "incollarli" insieme. Personalmente farei in tutt'altro modo, ma dato che hai quel link come riferimento, non c'è motivo di perdersi in altre tediose spiegazioni, almeno per il momento.
Credo sia tutto.
HTH
ciauz