Salve.
dopo aver installato mysql, php e il server apache 2.2 non riesco a visualizzare la pagina correttamente sul browser. dove devono essere salvate le pagine in php. per intenderci cosa significa salvare sulla root all'indirizzo localhost?
Salve.
dopo aver installato mysql, php e il server apache 2.2 non riesco a visualizzare la pagina correttamente sul browser. dove devono essere salvate le pagine in php. per intenderci cosa significa salvare sulla root all'indirizzo localhost?
cerca la cartella "htdocs"...
Visita il mio Sito Web: http://www.distefanogiuseppe.it
La pagina in html viene visualizzata correttamente il codice php non viene visto come mai?
![]()
Anzitutto, la tua cartella "localhost" è quella che è impostata nel file di configurazione di Apache (httpd.conf, nella cartella conf sotto a dove hai installato Apache). Se apri quel file con un editor di testo e cerchi: DocumentRoot e <Directory (scritte proprio così), vedrai che sono seguite da un percorso in stile UNIX (con / invece di \ per capirci). Quelle due direttive impostano appunto la tua cartella localhost. Quindi le pagine PHP DEVONO essere salvate in quella cartella (o nelle sue sottocartelle) per essere interpretate. Per es., se queste due direttive hanno come percorso: C:/www, questa sarà la tua cartella localhost. Per default, Apache crea la sua localhost nella cartella htdocs, sotto a dove è stato installato (generalmente C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs).
Poi devi controllare che PHP sia installato effettivamente come modulo di Apache (non te lo consiglio come CGI), sempre nel file httpd.conf. Cerca: LoadModule e assicurati che il modulo di PHP (se usi PHP 5 è php5_module seguito dal percorso al file DLL) sia caricato (non deve avere il carattere # davanti). Ogni volta che modifichi il file httpd.conf devi far riavviare Apache perché le modifiche abbiano effetto.
Questo per quanto riguarda un'installazione "manuale" di Apache, PHP e MySQL. Se hai usato un pacchetto già preconfigurato (tipo EasyPHP), dovrebbe già funzionare tutto: basta salvare le pagine nella cartella localhost impostata in fase di installazione.