Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: CSS non caricato

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181

    CSS non caricato

    Salve a tutti,
    sto provando a scrivere un piccolo sito dove carico un foglio di stile per la formattazione
    delle pagine.
    Ho provato, dalla pagina index, una per volta le seguenti istruzioni:
    1. echo "<style type='text/css'>@import url('style/style2.css')</style>";
    2. echo "<link rel='stylesheet' type='text/css' href='style/style2.css'>";

    Tenete presente che la pagina index è in php.
    All'interno dei fogli di stile mi definisco dei box colorati che però non vengono visualizzati
    ma resta la pagina bianca.
    Qualcuno mi aiuta a capire perchè non viene caricato o nel primo o nel secondo modo
    il foglio di stile?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Hai un problema.
    Non hai ancora capito la differenza tra lato server e lato client.

    Il PHP e` di fatto un programma che gira sul SERVER. Quello che fa e` GENERARE una pagina HTML.
    Il browser riceve la pagina HTML e ne interpreta i tag per visualizzare il contenuto.
    Per la formattazione il brwoser utilizza il file CSS.

    Quindi per trovare la risposta alla tua domanda (quella vera, non quella che hai formulato) devi andare nel browser e verificare cosa arriva al browser.
    Devi quindi visualizzare il codice (tasto destro - oppure dal menu file) e verificare cosa c'e` scritto nella testa del codice.

    Lasciando stare la prima sintassi, che non e` piu` adatta ai browser moderni, dovresti trovarti una stringa del tipo:
    <link rel='stylesheet' type='text/css' href='style/style2.css'>
    Se non e` cosi` devi modificare il PHP in modo che diventi cosi`.

    Poi devi verificare se il path e` corretto. Per fare cio` prendi la stringa style/style2.css (la visualizzi nel codice di cui sopra) e la metti nella stringa location del browser al posto del nome del file (praticamente subito dopo l'ultima slash, togliendo quello che eventualmete ci fosse).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    181
    Mich_ grazie per la risposta alquanto accesa di toni!
    Non credo comunque di avere problemi per come ho formulato la domanda in quanto
    in primis la differenza tra lato server e lato client credo di conoscerla abbastanza bene.
    In secondo luogo il PHP non è un programma ma un linguaggio di programmazione che gira
    sul mio PC(su cui sono installati i server). Esattamente come dici "Il browser riceve la pagina HTML e ne interpreta i tag per visualizzare il contenuto" ed è quello che fa il codice della mia pagina php fornendo al browser le specifiche del tag da interpretare e nella fattispecie dove si trova(percorso corretto) il file css.
    Infatti nel codice della pagina ritrovo tutto il codice html che mi serve per generare i tag.

    Comunque, ti ringrazio enormemente per il tuo aiuto tecnologico, infatti il problema che poi
    ho scoperto è che non richiamava esattamente i tag nel css, per essere più precisi non
    richiamavo l'header, il content, ecc.. esattamente
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.