Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [VB.NET] Inviare una e-mail senza server

    Ciao a tutti,
    vorrei fare un programma in VB.NET che sia in grado di comunicare con un altro sistema senza che essi si conoscano, o meglio utilizzando un protocollo di trasmissione generale e ben gestito.. L'EMAIL! In pratica vorrei che il mio client fosse installato in una rete e, dopo un'opportuna configurazione, comunichi tramite e-mail ad un altro computer predefinito. La prima versione è funzionante ed utilizza System.Web.Mail per l'invio con smtp ed i messaggi vengono spediti e ricevuti come voglio.
    Ora il problema: l'applicazione dovrebbe interfacciarsi a qualsiasi sistema, quindi se non esiste un server di posta elettronica inteno alla LAN esso deve uscire in internet per poi tornare nella LAN per trovare la sua destinazione, cosa che non m'interessa! Vorrei quindi che l'invio fosse fatto dal client e ricevuto tramite un programma di posta impostato nell'opportuna maniera. e' possibile? se si come?
    Per programmare utilizzo Visual basic 2008 professionale edition su windows vista businnes a 64 bit... spero di essere stato charo in tutto.
    E' da un po' che cerco, ho trovato che la porta da utilizzare per la trasmissione è la 25, il protocollo in vb.net viene gestito dalla clesse sopra indicata... ora dovrei unire il tutto.
    AIUTO!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non ho capito cosa vorresti.

    Per inviare una email c'e' bisogno di un server SMTP a cui spedirla, per riceverla, il client deve collegarsi al server POP3 (o altro protocollo simile) ...

    Se vuoi fare comunicare direttamente due sistemi, devi usare altri protocolli, non certo quelli delle email.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Azz... sinceramente immaginavo non si potesse utilizzare quel protocollo!
    Solo che non saprei come fare per comunicare con un PC che non abbia una versione server del mio programma e che possa avere qualsiasi sistema operativo installato. Se installo un server web sul client un PC può ricevere i dati cercandoli con un browser, ma nel caso ci siano più PC nella rete con il mio client il server dovrebbe collegarsi ad uno ad uno per reperire tutte le informazioni, oppure avrei bisogno di una postazione che mi faccia da concentratore di dati, cosa che non posso fare!
    ... IDEE?!?
    Ora il mio problema è tornato all'inizio, cioè cosa utilizzare, senza la soluzione di questo non sò neppure dove cercare! si accettano consigli di ogni sorta.

    P.S. è probabile che l'evoluzione di questa discussione mi abbia portato ad essere OffTopic, mi dispiace e rimetto ai moderatori il suo destino.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Vendaval
    Solo che non saprei come fare per comunicare con un PC che non abbia una versione server del mio programma ...
    In che senso "comunicare con un PC" ? Per "dirgli" cosa? E cosa dovrebbe fare il PC se ricevesse queste tue "informazioni"?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Il client genera un messaggio automatico a seconda di quello che l'utente richiede, il messaggio viene spedito da un PC pre-impostato che visualizza il messaggio e colui che sta dietro a quest'ultimo PC esegue le istruzioni che sono richieste...

    In pratica è un programma per un'aula studio autogestita che è ospitata in una stanza esterna della biblioteca comunale. Se uno studente vuole un libro deve uscire all'esterno per entrare in biblioteca, con il dovere di prendere in prestito ciò che gli serve e ritornare a studiare. Non sempre è fattibile perchè ci sono libri solo per consultazione e non possono essere prestati. Al che vorrei far comunicare dai PC dell'aula studio al PC del bibliotecaio i libri che gli studenti richiedono in modo che li possa reperire e passarli tramite un poccolo ascensore che fa comunicare i due ambienti (tipo quelli usati nei ristoranti). In tal modo posso richiedere anche i libri per consultazione perchè non escono dall'edificio. Io posso installare e fare ciò che voglio con i PC dell'aula, ma su quello del bibliotecaio no, quindi devo utilizzare un tipo di messaggistiche che il computrer del bibliotecario sicuramente ha la possibilità di capire. Da qui l'idea di utilizzare le e-mail.

    Il messaggio sarà composto + o - da:

    codice:
    codice: ...
    posizione: ...
    Titolo: ...
    Autore: ...
    Casa: ...
    Postazione PC richiedente: ...
    Ora sai tutta la storiella, scusa se son stato prolisso, ma volevo spiegarmi bene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.