Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di itar
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    5

    per espert u.s. robotics

    ciao ragazzi,

    ho un quesito ostico che riguarda l'accesso ad una rete wireless da me configurata:

    situazione attuale:
    n°1 router u.s. robotics
    n°5 access point u.s. robotics
    n°5 schede pci 3com

    rete realizzata con ip statici, router in modalità bridge, access point e router in modalità "restricted area" scrivendo i MAC address su ogni dispositivi access point e router, WPA,le schede delle 3com sono in con ip dinamici.

    Allora:
    I pc con le 3com si connettono senza problemi ed ottengono i servizi dhcp del router.
    I notebook, sia con le proprie schede wi-fi integrate sia con delle wi-fi usb della 3com, si autenticano ma non ricevono nessun servizio dal router (dhcp).

    Io non riesco a spiegarmi il motivo, qualche idea?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mroghy
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Nato a VE, vivo in prov. di UD
    Messaggi
    949

    Re: per espert u.s. robotics

    Originariamente inviato da itar
    rete realizzata con ip statici (...) ottengono i servizi dhcp del router.


    I notebook, sia con le proprie schede wi-fi integrate sia con delle wi-fi usb della 3com, si autenticano ma non ricevono nessun servizio dal router (dhcp).
    Crittazione? Spesso non si riesce ad ottenere l'indirizzo dal DHCP se si è crittati con chiave WPA.
    Diritti? Spesso non si riesce ad autenticarsi con crittazione se non si ha diritti amministrativi. Sembra autenticarsi ma la connessione si resetta dopo pochi secondi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di itar
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    5
    1-rete protetta con WPA
    2-il router distribuisce il servizio dhcp solo per i client che accedono ad internet
    3- i dispositivi cho costituiscono la rete sono con ip statici: router e access point.


    La mia esigenza è quella dicoprire un edificio molto esteso, purtroppo una non oculata "campagna acquisti" ha optato per degli a.p. che non possono eseere configurati come bridge.

    L'escamotage trovato è quello di costituire una rete "ristretta" tramite l'inserimento dei MAC address nel router e nel a.p..Cosi facendo ho risolto il problema a metà (vedi sopra)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    forse un confronto con ipconfig/all incollato qui delle schede di rete che non vanno con quelle che vanno possono escludere molte ipotesi di errore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.