Salve ragazzi come al solito mi sono ritrovato davanti ad uno dei quei script che non funzionano.
Come al solito chiedo l'aiuto a questa fantastica community

Comunque ritornando al problema.
Ho creato questo semplicissimo script d'update di una tabella già esistente sul mio database.
Codice PHP:
<?
    $db_host 
"localhost";
    
$db_user "admin";
    
$db_password "prova";
    
$db_name "ideabile";

    
$db mysql_connect($db_host$db_user$db_password);
    
$postBody json_decode($_REQUEST['postBody'], true);
    
$postId json_decode($_REQUEST['postId'], true);
    
    if (
$db == FALSE)
    die (
"Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");

    
mysql_select_db($db_name$db)
    or die (
"Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
    
    
$res mysql_query("UPDATE home SET data = '".$postBody."' WHERE id = '".$postId."' ");
    
    if (!
$res) {
    echo 
json_encode(array("postId"=>"$postId""postBody"=>"$postBody"));
    }
      die(
"Error saving the record!  Mysql said: ".mysql_error());
    
    
mysql_close($db);    
?>
Teoricamente dovrebbe importare dei dati da un editor WYSIWYG per poi inserirlo nel database e restituire il valore modificato.
La cosa preoccupante non è tanto il probabile malfunzionamento del Javascript ma che nonostante ciò io invii i dati in una forma tipo http://localhost/jquery/process.php?...prova&postId=1 la pagina rimane comunque bianca ed il database non subisce modifiche. Sapreste dirmi dove sbaglio?

Se vi servissero più dettagli sono a disposizione.

Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
Mauro.