Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [Php - MySql] Problema con UPDATE

    Salve ragazzi come al solito mi sono ritrovato davanti ad uno dei quei script che non funzionano.
    Come al solito chiedo l'aiuto a questa fantastica community

    Comunque ritornando al problema.
    Ho creato questo semplicissimo script d'update di una tabella già esistente sul mio database.
    Codice PHP:
    <?
        $db_host 
    "localhost";
        
    $db_user "admin";
        
    $db_password "prova";
        
    $db_name "ideabile";

        
    $db mysql_connect($db_host$db_user$db_password);
        
    $postBody json_decode($_REQUEST['postBody'], true);
        
    $postId json_decode($_REQUEST['postId'], true);
        
        if (
    $db == FALSE)
        die (
    "Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");

        
    mysql_select_db($db_name$db)
        or die (
    "Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
        
        
    $res mysql_query("UPDATE home SET data = '".$postBody."' WHERE id = '".$postId."' ");
        
        if (!
    $res) {
        echo 
    json_encode(array("postId"=>"$postId""postBody"=>"$postBody"));
        }
          die(
    "Error saving the record!  Mysql said: ".mysql_error());
        
        
    mysql_close($db);    
    ?>
    Teoricamente dovrebbe importare dei dati da un editor WYSIWYG per poi inserirlo nel database e restituire il valore modificato.
    La cosa preoccupante non è tanto il probabile malfunzionamento del Javascript ma che nonostante ciò io invii i dati in una forma tipo http://localhost/jquery/process.php?...prova&postId=1 la pagina rimane comunque bianca ed il database non subisce modifiche. Sapreste dirmi dove sbaglio?

    Se vi servissero più dettagli sono a disposizione.

    Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto.
    Mauro.
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  2. #2
    Non usare lo short open tag, utilizza il tag di apertura completo.
    Non usare $_REQUEST, utilizza l'array superglobale specifico.
    Non accedere ad un valore di un array se non sei certo che esista.
    Proteggi gli input da SQL Injection se li utilizzi in una query.

  3. #3
    Originariamente inviato da filippo.toso
    Non usare lo short open tag, utilizza il tag di apertura completo.
    Non usare $_REQUEST, utilizza l'array superglobale specifico.
    Non accedere ad un valore di un array se non sei certo che esista.
    Proteggi gli input da SQL Injection se li utilizzi in una query.
    Ciao Filippo grazie per le segnalazioni. Ma visto che non ho capito bene i reali problemi potresti suggerirmi una correzione o farmi vedere dove posso documentarmi?

    Grazia ancora.
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.